Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Al Museo e Real Bosco di Capodimonte una delle collezioni più importanti di porcellane con il sostegno di CDP. Parte da qui il Roadshow

CDP dà il via al Roadshow sul territorio: Napoli è la prima tappa. Siglata la partnership con il Museo e Real Bosco di Capodimonte dove sarà allestito il Cabinet delle Porcellane destinato all’esposizione di 6.000 porcellane e ceramiche

05 Aprile 2022

 Al Museo e Real Bosco di Capodimonte una delle collezioni più importanti di porcellane con il sostegno di CDP. Parte da qui il Roadshow

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte vanta nel panorama nazionale ed europeo un’area espositiva di oltre 15.000 metri quadri e un patrimonio di circa 47.000 opere di grandi nomi della pittura italiana e internazionale. Qui è avvenuta la prima tappa del Roadshow di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) che passerà dalle principali città italiane. 

Il Roadshow di Cassa Depositi e Prestiti

L’obiettivo degli incontri sarà quello di presentare gli strumenti e i progetti del Gruppo in favore di imprese e Pubblica Amministrazione per affrontare le sfide legate allo sviluppo sostenibile, all’implementazione del PNRR, alla rigenerazione urbana, alla digitalizzazione e migliorare la coesione sociale.   

Il Cabinet delle Porcellane

Nell’incontro di Napoli è stata annunciata la partnership con il Museo e Real Bosco di Capodimonte. CDP è vicino al Museo e ne sosterrà l’allestimento del futuro Cabinet delle Porcellane, che verrà destinato all’esposizione di una delle più importanti collezioni in Italia, composta da 6.000 porcellane e ceramiche.

Il progetto di allestimento delle dieci sale del Cabinet è stato realizzato in collaborazione con Federico Forquet e il supporto scientifico di Angela Caròla Perrotti e legato all’idea di Annibale Sacco, direttore di Casa Reale Savoia, che ha riunito a Capodimonte, a partire dal 1872, un gran numero di porcellane acquisite dalla Corte borbonica: quelle di Vienna – portate a Napoli dalla moglie di re Ferdinando IV, Maria Carolina d’Austria – di Berlino, di Sèvres, di Dagoty.

Nel corso dell’appuntamento del 05 aprile 2022, moderato dal direttore de Il Mattino Federico Monga, che si è tenuto all’interno del Salone delle Feste del museo, sono intervenuti tra gli altri Sylvain Bellenger, Direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte, Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli e Dario Scannapieco, Amministratore Delegato CDP.

Ad illustrare le sfide dello sviluppo sostenibile in Campania, Benedetta Scotti, Economista CDP, Massimo Di Carlo, Vice Direttore Generale e Direttore Business CDP, Gerardina Martino, Coordinatrice Osservatorio finanza ed enti locali Anci Campania, Marica Nocerino, Consigliere Delegato Gruppo Futura Line, Rossella Paliotto, Presidente Fondazione Banco di Napoli, Enrico Resmini, Amministratore Delegato CDP Venture Capital SGR, Gianluigi Traettino, Presidente Confindustria Campania.

 Nell’ultimo triennio CDP ha impegnato nella Regione Campania risorse per circa 5 miliardi di euro in favore di oltre 12.000 imprese e 300 enti locali.

Cinque miliardi di euro a favore di oltre 12.000 imprese e 300 enti locali della Regione, una rinegoziazione dei mutui per 2,3 miliardi di euro e attività di advisory sui fondi del PNRR per progetti dedicati al trasporto pubblico locale. Queste alcune delle iniziative che Cassa Depositi e Prestiti (CDP) ha realizzato negli ultimi anni a favore del territorio campano.

Dopo quello di Napoli, seguiranno altri 11 appuntamenti sul territorio: Ancona, Bari, Bologna, Brescia, Cagliari, Firenze, Genova, Palermo, Torino, Venezia e Verona. Gli incontri saranno inoltre l’occasione per promuovere il sostegno del Gruppo CDP alle attività culturali, alla formazione e all’inclusione sociale.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x