07 Maggio 2021
Libro (fonte foto Pixabay)
Vibo Valentia è la Capitale Italiana del Libro 2021: lo comunica il Ministro dei beni culturali Dario Franceschini, in diretta live sul sito del ministero, insieme al presidente della Giuria Romano Montroni. Il Comune calabrese era in gara con altre 6 città.
A contendersi il titolo di Capitale italiana del libro quest'anno erano in 6:
A trionfare è stata proprio quest'ultima: Vibo Valentia ora riceverà dal Ministero della cultura - tramite il Centro per il libro e la lettura - un contributo pari 500 mila euro per la realizzazione del progetto.
É la prima volta che viene proclamata la Capitale italiana del Libro: l'iniziativa è stata avviata solo lo scorso anno da Franceschini ai sensi della legge 13 febbraio 2020, n.15. "L'anno scorso - ha spiegato il Ministro - come prevedeva la norma, non essendoci il tempo per seguire tutta la procedura, il Consiglio dei Ministri ha proclamato Chiari".
È Vibo Valentia la Capitale Italiana del Libro 2021 https://t.co/BGVHl4CRzT#CapitaleItalianaDelLibro2021 #CapitaleItalianaDelLibro #CIDL #CIDL2021 #MiC #MinisteroDellaCultura #ViboValentia pic.twitter.com/xwTaUVhydh
— Ministero della cultura (@MiC_Italia) May 7, 2021
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia