Venerdì, 21 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ma chi lo dice che le Terme e roba da vecchi? Nella San Siro pre/olimpionica apre De Montel Terme Milano e già è tendenza. Fra Tempeste di Saturno, Sound Bath e spritz pied sans l’eau. E uscimmo a riveder le stelle. Dentro di noi

21 Novembre 2025

Ma chi lo dice che le Terme e roba da vecchi? Nella San Siro pre/olimpionica apre De Montel Terme Milano e già  è tendenza. Fra Tempeste di Saturno, Sound Bath e spritz pied sans l’eau. E uscimmo a ri

Dimenticatevi Corso Como, una volta faceva streaming, cioè flusso creativo, adesso é tutta una friggitrice e un panzarotto, anzi, uno sgonfiotto. Resiste Isola, rinata e innovativa perchè frequentata dagli artisti. Avanti tutta, adesso c’é via Melzo con Rost, il bistrot/trattoria un po’ fusione, un po’ norvegese che ha fatto da apripista ai cacciatori di tendenze.  Ma Milano, tra le città più cool d’Europa, ha la forza di un magnete. E’ la sua vocazione, é il suo fascino. Una volta a San Siro c’era lo stadio e case residenziali. Poi é venuto il Golf all’interno dell’Ippodromo del galoppo, un grande spazio verde fino ad allora inutilizzato. Con il Golf arrivano i bilionnaire. Ecco che il quartiere San Siro comincia a cambiare faccia, oggi é tutta uno sky lounge ( a cominciare da quelle dello Stadio che si affittano per eventi) e un roof top. 
Eppure mancava qualcosa, ci ha pensato il De Montel Terme Milano, di fresca inaugurazione. Un oasi di verde, vasche termali e cascate d’acqua in una cornice che ricorda quella di un anfiteatro neoclassico. Un catalizzatore di benessere frequentato da giovani che hanno capito che lo star bene è, sì, un impegno ma può anche essere divertente. Non una fissazione solo da addicted alla palestra. Ma una necessità dettata dal sentirsi in forma. Hanno fiutato la tendenza  De Montel Terme Milano, ammiccando alle nuove generazioni. Un’oasi di verde, aperta sette giorni su sette fino alle 23, venerdì e sabato fino a mezzanotte  per un aperitivo tonificante al tramonto in accappatoio e dj setting tra i bagni di vapore sotto la cupola stellata  con i fiocchi di neve ( si aspettano per questo fine settimana) ancora più un incanto.  Fare il percorso sensoriale tenendosi per mano è anche romantico nel giardino delle meraviglie. Si sorseggia uno spritz nel Garden bar, una coccola nella piscina dedicata alla balneoterapia per poi affidarsi alla guida del maestro cerimoniere per i rituali ( come la banja russa) di grande coinvolgimento per un relax del corpo e della mente.  Si passa dalla musica lounge a quella medatativa.  Immergersi nel suono delle campane tibetane del Sound Bath vuol dire entrare nella consapevolezza del proprio corpo fisico, energetico, astrale, come direbbe Marysol, espertissima di massaggi posturali del club Virgin Active. Lei da 20 anni vive con la famiglia a San Siro.   Dal Caos ( esteriore) alla Luce (interiore) come direbbe Mattia Frua, insegna yoga alla Milan Bien, cioè del bien-etre. Anche i giovani cercano una pausa rigenerante nel Floating Bath, per vivere una sospensione fuori dal tempo. Per rientrare nella dimensione più terrena li aspetta la “Tempesta di Saturno”  per i trattamenti Terme di Saturnia Method personalizzati.  E poi comincia il percorso dei Sensi: la Sauna di Cristalli, il Tepidario di Sali, la Serenity Lounge ( prego appendere al chiodo preoccupazioni e pensieri negativi ). Se poi aggiungi ai bagni di fango (Puryfing Active Mud ) il Bioplancton attivo, un  tesoro biogenico unico al mondo, di loro invenzione, la  pelle sarà liscia e vellutata come quella di un bebè. Ai trattamenti si applica lo stesso concept dell’ Oro Blu di Saturnia ( le terme di Saturnia sono la loro casa madre, la Power House )  solo che anziché sgorgare dalle profondità delle roccia maremmana, qui  è stata ripristinata la storica sorgente di acqua termale nel ventre di Milano che risale agli antichi romani, i primi “esploratori” dei benefici dell’acqua termale.
L'accoglienza di modi dello staff di  De Montel Terme di Milano é una continua carezza. Quella che già nella miniera della filosofia greca era considerata una "forza gentile", la delicatezza resta potentissima, se solo riuscissimo ad esprimerla,  ad usarla sempre. Come un mantra. Entri logorato, usurato, esci rigenerato. E accendiamo una nuove luce dentro di noi. Senza le Terme non capiremmo il mondo !

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x