21 Novembre 2025
Tensione ieri sera davanti all'Unipol Forum di Assago, in cui si è tenuta la partita di basket di Eurolega fra Olimpia Milano e Hapoel Tel Aviv. Decine di manifestanti pro-Pal si sono radunati fuori dall'edificio e hanno protestato, chiedendo il boicottaggio di Israele anche nello sport. Gli attivisti hanno infatti denunciato lo Stato Ebraico di "sportwashing", in quanto ha ucciso circa 800 atleti palestinesi in due anni di genocidio, nonostante partecipi impunito a tutte le competizioni più importanti del mondo.
Clima teso ieri sera all’Unipol Forum di Assago, dove si è disputato il match di Eurolega tra Olimpia Milano e Hapoel Tel Aviv. Alcune decine di manifestanti si sono radunate all’esterno del palazzetto chiedendo il boicottaggio di Israele e una presa di posizione ufficiale da parte dell’Eurolega. Tra striscioni, fumogeni e cori, gli attivisti hanno denunciato lo “sportwashing” attribuito allo Stato israeliano, accusato di aver causato la morte di “circa 800 atleti palestinesi”. La protesta si è svolta senza incidenti, mentre le squadre si trovavano già all’interno dell’impianto.
Dentro il Forum, prima dell’inizio della partita, si è verificato un altro episodio: il consigliere regionale lombardo Luca Paladini è stato identificato dagli agenti della Digos dopo aver esposto una bandiera palestinese sugli spalti. Paladini, noto tifoso dell’Olimpia, ha raccontato l’accaduto sui social spiegando di essere stato invitato a riporre la bandiera. “Per questo semplice gesto – ha scritto – mi hanno chiesto i documenti. Non va bene”.
Secondo quanto riferito dal consigliere, anche uno striscione con la scritta “Free Palestine”, mostrato da alcuni tifosi in un altro settore del palazzetto, sarebbe stato rimosso dopo pochi secondi su richiesta delle forze dell’ordine.
All’esterno, intanto, i manifestanti continuavano la protesta esponendo cartelli come “Giovedì partita, lunedì genocidio”. La partita, svolta regolarmente, si è conclusa con la vittoria della squadra ospite.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia