20 Novembre 2025
Inchiesta Urbanistica Milano Fonte: LaPresse
Dopo sei mesi dall'inchiesta urbanistica che ha fatto tremare Milano, oggi è arrivata la nomina della nuova Commissione comunale per il Paesaggio: si tratta di 11 membri che resteranno in carica triennale fino al 2028.
"Valorizzare la qualità dei profili professionali con particolare attenzione alla rispettabilità e all'indipendenza dei candidati": sono state queste le prime parole di commento da parte di Anna Scavuzzo, vicesindaca con delega alla Rigenerazione urbana a Milano, dopo l'approvazione della nomina della nuova Commissione Paesaggio. Una Commissione rinnovata non solo in "quantità" ma in "qualità" dei suoi componenti, secondo quanto riferito dalla vicesindaca. Rispetto alla precedente Commissione infatti, il numero dei membri è passato da 15 a 11. 11 componenti (scelti secondo rispetto di normative in tema di parità di genere) che resteranno in carica per tre anni, fino al 2028, e che non potranno ricoprire alcun incarico professionale nel territorio comunale milanese per tutta la durata del mandato e per i 18 mesi successivi alla cessazione della carica.
Le nomine arrivano così all'indomani del nuovo regolamento, approvato e licenziato, lo scorso 12 giugno, dal Consiglio comunale dopo le dimissioni di 14 dei 15 membri seguite al maxi scandalo su corruzione e presunti abusi edilizi. Poco dopo la riapertura del bando a luglio, 29 erano state le candidature ricevute, di cui 27 prese in carico dalla Commissione di Valutazione. Ora, la nuova Commissione Paesaggio potrà contare su componenti che abbiano maturato almeno 10 anni di esperienza, se laureati, e 12 anni se diplomati, "nell'ambito della libera professione, della carriera universitaria o in qualità di pubblico dipendente in una delle materie indicate dalla relativa dgr regionale del 2021 e con riferimento alla tipologia delle funzioni paesaggistiche attribuite al Comune". La nuova Commissione sarà così composta da: l'ingegnere Gianmarco Zuccherini, e dagli architetti Aldo Bello, Gabriele Silvano Munari, Marco Rizzoli, Maurizio Monti, Paola Bonzi, Giuseppe Glorioso, Gaia Piccarolo, Virna Mastrangelo, Maura Martina Brugnoni, Vincenza Nardone.
Spetterà ai membri, in fase di prima seduta, eleggere il presidente. Scavuzzo, dopo aver esternato la sua soddisfazione per la nomina di una nuova Commissione in linea con le modifiche al Regolamento, ha poi specificato l'ambito di coerenza della stessa: "la Commissione valuterà la coerenza dei progetti con i vincoli degli strumenti paesistico-ambientali vigenti anche in relazione al corretto inserimento paesaggistico".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia