23 Luglio 2025
Park Towers, fonte: X, @rep_milano
Sono in 6 ad andare a processo sul caso delle Park Towers di Crescenzago, filone legato all’inchiesta sull’urbanistica a Milano. Si tratta dell'immobiliarista Andrea Bezziccheri di Bluestone, il progettista Sergio Francesco Maria Asti, tre ex dirigenti e funzionari dello Sportello Unico Edilizia del Comune, Carla Barone, Francesco Rosata e Maurizio De Luca, e Roberto Vederio, rappresentante legale della Devero Costruzioni. Il progetto prevedeva la costruzione di 3 torri con 113 appartamenti. Le accuse sono quelle di abuso edilizio, lottizzazione abusiva e falso. Il processo inizierà il 12 novembre davanti alla decima penale.
Si tratta del quarto processo nato dalle indagini sull'urbanistica dopo quello sulla Torre Milano di via Stresa, del progetto immobiliare di via Fauchè e del Bosconavigli, complesso residenziale che dovrebbe sorgere nel quartiere San Cristoforo.
La giudice per le indagini preliminari di Milano Alessandra Di Fazio ha mandato tra gli altri a processo un’immobiliarista, un progettista e tre funzionari del Comune di Milano per via del caso legato alle Park Towers di Crescenzago, zona Parco Lambro. Tre torri di cui due alte 81 metri e una 59.
Un progetto che secondo la procura avrebbe rappresentato una "operazione speculativa a favore dell'investitore privato" realizzata tramite un'autocertificazione veloce per una ristrutturazione e non nuova costruzione, vale a dire la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (Scia), e non con un piano attuativo.
La Corte dei Conti della Lombardia contesta un presunto danno erariale da 300mila euro. Tra gli imputati figura anche Bezziccheri di Bluestone, per il quale è stato chiesto il carcere e a cui sarebbero stati sequestrati 120mila euro in contanti nella cassetta di sicurezza bancaria. E proprio Bezziccheri aveva parlato in udienza preliminare, spiegando di aver sempre "agito rispettando le norme, in assoluta trasparenza e buona fede".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia