23 Luglio 2025
Giornata cruciale per l’inchiesta milanese sull’urbanistica: oggi, mercoledì 23 luglio, è il giorno degli interrogatori di garanzia per i 6 indagati per i quali la Procura ha chiesto misure cautelari. Apre la lunga serie di colloqui davanti al gip Mattia Fiorentini l’ex presidente della Commissione paesaggio, Giuseppe Marinoni, il quale, però, si è avvalso della facoltà di non rispondere. A seguire, alle 11:45, toccherà a Giancarlo Tancredi, ex assessore alla Rigenerazione urbana, poi nel primo pomeriggio alle 14:00 sarà la volta di Manfredi Catella, Ceo di Coima, e infine, dopo le 15:00, di Alessandro Scandurra, ex numero due della Commissione paesaggio.
A Milano, dunque, riflettori puntati sul tribunale per i cosiddetti interrogatori “preventivi”. I 6 indagati compariranno oggi davanti al giudice, con la possibilità di depositare memorie difensive o rispondere direttamente alle domande. Sul tavolo ci sono accuse pesanti: corruzione, falso e induzione indebita. Le richieste della Procura variano dal carcere ai domiciliari.
Il primo a presentarsi, come detto, è stato Giuseppe Marinoni, a rischio arresto con l’accusa di corruzione, falso e induzione indebita. Marinoni ha scelto di avvalersi della facoltà di non rispondere: "Non c'è alcun episodio corruttivo, né nessun sistema per come è delineato dalla Procura", ha spiegato l'avvocato Eugenio Bono, chiarendo che la difesa ha depositato al giudice una breve memoria difensiva solo sulle esigenze cautelari e che Marinoni si difenderà "nel dibattimento".
Alle 11:45 sarà il turno di Giancarlo Tancredi, l’ex assessore che si è già dimesso e che è accusato di concorso negli stessi reati: per lui i pm hanno chiesto gli arresti domiciliari. A seguire, salirà al terzo piano del tribunale Federico Pella, ex manager di J+S, per il quale è stato richiesto il carcere con l’accusa di corruzione
Nel primo pomeriggio, alle 14, toccherà a uno dei nomi più noti del real estate milanese, Manfredi Catella, Ceo del gruppo Coima, che dovrà rispondere di corruzione e induzione indebita: anche per lui è stata avanzata richiesta di domiciliari. Alle 15 sarà la volta dell’imprenditore Andrea Bezziccheri di Bluestone – anche lui indagato per corruzione – per cui la Procura ha chiesto il carcere. In chiusura di giornata è atteso l’interrogatorio di Alessandro Scandurra, ex vicepresidente della Commissione paesaggio, accusato di corruzione e falso. Il suo interrogatorio, inizialmente previsto per la mattina, è stato posticipato.
Gli orari delle audizioni potrebbero slittare nel corso della giornata. Qualora tutti gli indagati decidessero di rispondere al gip, si potrebbe andare avanti fino a sera. In ogni caso, la decisione del giudice sulle eventuali misure cautelari non arriverà prima della prossima settimana.
Nel frattempo, sul piano politico, il sindaco Beppe Sala prende tempo per la nomina del nuovo assessore all’Urbanistica, dopo le dimissioni di Tancredi. Al momento, le deleghe sono state affidate alla vicesindaca Anna Scavuzzo.
L’inchiesta scuote profondamente il Comune e gli ambienti del settore immobiliare, mentre il gip Mattia Fiorentini, esclusi già i pericoli di fuga e di inquinamento probatorio, dovrà ora valutare il possibile rischio di reiterazione del reato prima di decidere se accogliere le misure cautelari richieste.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia