Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Papa Leone XIV, il primo Regina Coeli in piazza San Pietro: "Pace giusta per l'Ucraina e cessate il fuoco a Gaza, bene tregua tra India e Pakistan"

"Cari fratelli e sorelle, buona domenica", sono state le prime parole del Papa, che questa mattina si è recato nelle Grotte vaticane per la messa

11 Maggio 2025

Papa Leone XIV, il primo Regina Caeli in piazza San Pietro, 150mila fedeli per assistere alla preghiera dedicata alla Madonna - DIRETTA

Papa Leone XIV, fonte: Youtube, @Vatican News

Papa Leone XIV ha recitato il suo primo Regina Coeli in piazza San Pietro, dove sono presenti 150mila fedeli. Tantissime le persone per assistere alla preghiera dedicata alla Madonna del pontefice eletto qualche giorno fa. "Cari fratelli e sorelle, buona domenica", sono state le prime parole del Papa, che questa mattina si è recato nelle Grotte vaticane per la messa.

Papa Leone XIV, il primo Regina Coeli in piazza San Pietro: "Pace giusta per l'Ucraina e cessate il fuoco a Gaza, bene tregua tra India e Pakistan"

È il primo Regina Caeli di Papa Leone XIV. Il neo pontefice dalla loggia di San Pietro recita la preghiera dedicata alla Madonna in compagnia di 150mila fedeli, rimasti orfani di Bergoglio e pronti ad accogliere Leone XIV.

La preghiera comincia così: "Cari fratelli e sorelle, buona domenica! Considero un dono di Dio il fatto che la prima domenica del mio servizio come Vescovo di Roma sia quella del Buon Pastore, la quarta del tempo di Pasqua. In questa domenica sempre si proclama nella Messa il Vangelo di Giovanni al capitolo decimo, in cui Gesù si rivela come il Pastore vero, che conosce e ama le sue pecore e per loro dà la vita".

"Considero un dono di Dio il fatto che la prima domenica del mio servizio come Vescovo di Roma sia quella del Buon Pastore, la quarta del tempo di Pasqua In questa domenica sempre si proclama nella Messa il Vangelo di Giovanni al capitolo decimo, in cui Gesù si rivela come il Pastore vero, che conosce e ama le sue pecore e per loro dà la vita. In questa domenica, da sessantadue anni, si celebra la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni".

"Oggi Roma ospita il Giubileo delle Bande musicali e degli Spettacoli popolari. Saluto con affetto tutti questi pellegrini e li ringrazio perché con la loro musica e le loro rappresentazioni allietano la festa, la festa di Cristo Buon Pastore: sì, è Lui che guida la Chiesa con il suo Santo Spirito".

"Oggi, fratelli e sorelle, ho la gioia di pregare con voi e con tutto il Popolo di Dio per le vocazioni, specialmente per quelle al sacerdozio e alla vita religiosa. La Chiesa ne ha tanto bisogno! Ed è importante che i giovani e le giovani trovino, nelle nostre comunità, accoglienza, ascolto, incoraggiamento nel loro cammino vocazionale, e che possano contare su modelli credibili di dedizione generosa a Dio e ai fratelli".

Il Papa si appella ai grandi della terra, ricordando la fine della Seconda guerra mondiale, 80 anni fa: "Mai più la guerra". Prevost ha pregato per la fine della guerra in Ucraina, e per il cessate il fuoco a Gaza, dove "devono aiutare gli aiuti umanitari ed essere liberati gli ostaggi". Ha poi accolto con soddisfazione la tregua tra India e Pakistan.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x