09 Maggio 2025
Con l'annuncio solenne del cardinale Dominique Mamberti dalla Loggia delle Benedizioni, Piazza San Pietro ha salutato l’inizio del pontificato di Papa Leone XIV. Il nuovo Pontefice, Robert Francis Prevost, è entrato così nella storia come il primo Papa statunitense e, al tempo stesso, il primo appartenente all'Ordine di Sant'Agostino a salire al soglio di Pietro. Questa mattina il saluto ai cardinali elettori nella Cappella Sistina. Domenica la preghiera in Piazza San Pietro davanti ai fedeli e il 18 maggio la messa di inizio pontificato con la consegna del pallio e dell’anello del pescatore.
La sua agenda, fitta fin dai primi istanti, si apre come da tradizione con il saluto ai cardinali nella Cappella Sistina, la “Missa Pro Ecclesia”, prevista per questa mattina. A questo si potrebbe aggiungere un incontro con gli operatori della comunicazione, in segno di riconoscenza per il lavoro svolto durante i giorni del Conclave, in continuità con quanto fece Papa Francesco nel 2013.
Tra i momenti più attesi, la preghiera del Regina Coeli in Piazza San Pietro è prevista per domenica 11 maggio. Si tratterà del primo saluto pubblico alla folla da parte di Leone XIV.
Nel frattempo, si lavora all'organizzazione della Messa di inizio pontificato, la solenne celebrazione che segna ufficialmente l'avvio del ministero petrino. Si prevede che possa tenersi domenica 18 maggio in Piazza San Pietro, alla presenza di autorità civili e religiose da tutto il mondo. Durante la liturgia, al Papa verranno imposti il pallio e l’anello del pescatore, simboli della guida spirituale e del mandato apostolico.
Il rito inizierà con una sosta alla tomba di San Pietro, nella Basilica Vaticana, dove Leone XIV pregherà in raccoglimento. Non si esclude un omaggio anche alla sepoltura di Papa Francesco, verosimilmente nella basilica di Santa Maria Maggiore.
A seguire, in un tempo considerato "conveniente", il nuovo vescovo di Roma prenderà possesso della Cattedra Lateranense, nella basilica di San Giovanni in Laterano, atto che suggella formalmente la sua guida della diocesi capitolina. Successivamente sono previste le visite alle altre due basiliche papali: San Paolo fuori le Mura e, appunto, Santa Maria Maggiore.
L’inizio del pontificato si intreccia inevitabilmente con gli eventi del Giubileo 2025. Sebbene improbabile una presenza già al Giubileo delle Bande e dello Spettacolo Popolare di questo fine settimana, Leone XIV potrebbe partecipare agli appuntamenti successivi, come il Giubileo delle Famiglie e quello dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani, in programma tra la fine di maggio e l’inizio di giugno.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia