Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Conclave, cardinale Becciu accetta l'esclusione dopo lettere di Bergoglio: "Obbedisco alla volontà di Papa Francesco, ma rimango convinto della mia innocenza"

Becciu è stato condannato nel 2023 a 5 anni e 6 mesi per la compravendita di un palazzo a Londra

29 Aprile 2025

Vaticano, le chat del cardinale Giovani Becciu trovate grazie alle intercettazioni: "Il Papa vuole la mia morte"

Giovanni Angelo Becciu, fonte Facebook

Il cardinale Angelo Becciu conferma l'esclusione dal Conclave che inizierà il 7 maggio: "Vendo a cuore il bene della Chiesa, che ho servito e continuerò a servire con fedeltà e amore, nonché per contribuire alla comunione e alla serenità del Conclave - ha detto il cardinale - ho deciso di obbedire come ho sempre fatto alla volontà di Papa Francesco di non entrare in Conclave pur rimanendo convinto della mia innocenza". Becciu è stato condannato nel 2023 a 5 anni e 6 mesi per la compravendita di un palazzo a Londra. Bergoglio, in seguito all'inchiesta, chiese al cardinale Becciu di rinunciare a tutti i diritti connessi al cardinalato, pur lasciandogli il titolo. Becciu si dimise ma dal 2022 era tornato a prendere a tutti gli eventi pubblici in Vaticano, su invito del Pontefice. Gli scorsi giorni il cardinale aveva asserito di avere il diritto a partecipare al Conclave, in quanto non c'era stata "alcuna esplicita volontà" di escluderlo. 

Conclave, cardinale Becciu conferma l'esclusione: "Obbedisco alla volontà di Papa Francesco, continuerò a servire la Chiesa"

Tuttavia, durante le prime Congregazioni dei cardinali riuniti in pre Conclave, sarebbero spuntate due lettere firmate dal Papa, una del 2023 e l'altra dello scorso marzo, che avrebbero escluso il cardinale Becciu dal Conclave. Le due lettere firmate soltanto con una 'F' sarebbero state mostrate a Becciu giovedì scorso dal cardinale Pietro Parolin. Da qui, l'esclusione di quello che sarà il rito che eleggerà il nuovo pontefice.

La condanna di Becciu

Il cardinale è stato condannato lo scorso 16 dicembre 2023 a 5 anni e mezzo nel processo della compravendita dello Sloane Avenue a Londra, e più in generale per l'uso dei fondi della Segreteria di Stato. Per lui anche interdizione perpetua dai pubblici uffici e ottomila euro di multa. Il verdetto era arrivato dopo un procedimento da record: si tratta del più lungo e complesso processo che la Santa Sede abbia mai conosciuto.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x