Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Conclave, escluso il cardinale Becciu, condannato nel 2023 a 5 anni e 6 mesi per la compravendita di un palazzo a Londra, poi la rinuncia "per il bene della Chiesa"

Il cardinale è stato escluso dal conclave che inizierà il prossimo 7 maggio; Becciu ha poi comunicato di rinunciare al voto seguendo "la volontà di Papa Francesco"

28 Aprile 2025

Vaticano, le chat del cardinale Giovani Becciu trovate grazie alle intercettazioni: "Il Papa vuole la mia morte"

Giovanni Angelo Becciu, fonte Facebook

La data dell'inizio del conclave è stata fissata per il 7 maggio, da quel giorno i cardinali riuniti voteranno per eleggere il successore di Papa Francesco. Tra i cardinali elettori, ovvero tutti i porporati con meno di 80 anni, è stato escluso Giovanni Angelo Becciu, cardinale condannato nel 2023 a 5 anni e 6 mesi per truffa e peculato, nel caso della compravendita di un palazzo a Londra utilizzando fondi dell'Obolo di San Pietro. Il porporato sardo è stato lasciato fuori dalla lista degli elettori comunicata dalla Sala Stampa della Santa Sede in quanto aveva perso i suoi "diritti cardinalizi" in seguito al processo.  Becciu ha comunicato poi di rinuciare alla partecipazione e di "prendere atto della volontà di Papa Francesco" e quindi la sua scelta di fare un passo indietro "per il bene della Chiesa". 

Conclave, escluso dai 135 elettori il cardinale Becciu, condannato nel 2023 a 5 anni e 6 mesi per la compravendita-truffa di un palazzo a Londra, poi la rinuncia

Papa Francesco il 24 settembre 2020 aveva "licenziato" Becciu, da lui stesso promosso a cardinale il 28 giugno 2018, facendogli perdere i diritti cardinalizi. Successivamente, il 16 dicembre 2023, era stato condannato dal Tribunale del Vaticano a 5 anni e 6 mesi di reclusione, con interdizione perpetua dai pubblici uffici e una multa di 8000 euro per un processo legato alla gestione di fondi della Segreteria di Stato, nello specifico rispetto all'acquisto di un palazzo di Sloane Avenue a Londra. Il cardinale Becciu, nei giorni scorsi, aveva contestato la decisione di non essere tra gli elettori, in quanto sosteneva di non aver perso alcuna prerogativa dei porporati.

A seguito della morte di Papa FrancescoBecciu aveva chiesto infatti di partecipare al Conclave: "Richiamandomi all'ultimo concistoro il Papa ha riconosciuto intatte le mie prerogative cardinalizie in quanto non vi è stata una volontà esplicita di estromettermi dal Conclave né la richiesta di una mia esplicita rinuncia per iscritto", ed ha concluso contestando le indicazioni della Sala Stampa Vaticana: "L'elenco pubblicato non ha alcun valore giuridico e va preso per quello che è". 

In seguito alla manifesta esclusione e poi arrivata la decisione del cardinale Becciu di "fare un passo indietro" e di non votare per il prossimo Pontefice al conclave. Nella congregazione dei cardinali Becciu si è prima difeso dalle accuse contro di lui e poi ha comunicato la sua rinuncia a partecipare al conclave.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x