21 Gennaio 2025
Avrebbe sicuramente portato una notevole plusvalenza finanziaria, ma i figli di Berlusconi hanno deciso: Villa Grande, sull'Appia Antica a Roma, acquistata dal Cavaliere e poi lasciata in comodato d'uso al regista Franco Zeffirelli, non è più in vendita. Sarà la sede di rappresentanza della Fininvest nella capitale. Il gruppo stava infatti valutando una cessione con l'intermediazione di Sotheby's, ma alla fine è maturata la decisione di mantenere la rinomata proprietà. Villa Grande è una residenza di lusso da quasi 7mila metri quadrati, acquistata da Silvio Berlusconi nel 2001 per una cifra di poco inferiore ai 4 milioni di euro. Non è stata impiegata subito come dimora principale della famiglia: a vendergli l'immobile era stato il regista ed ex senatore Franco Zeffirelli, che ci rimase in comodato d'uso gratuito fino alla sua morte, nel giugno 2019. Da quel momento e fino al decesso nel giugno 2023, Berlusconi ha spostato lì la sua residenza romana. In quella lussuosa casa immersa nel verde il Cavaliere ha ospitato alleati come Giorgia Meloni e Matteo Salvini, spesso siglando patti politici che hanno preso il nome della villa. Secondo alcune indiscrezioni, la vendita inizialmente affidata alla casa d'aste Sotheby's è stata valutata con una cifra di partenza di 17 milioni di euro, tenendo conto degli interventi di ristrutturazione effettuati nel 2020. Poi, nelle scorse ore, il cambio di rotta: sul mercato al momento rimangono altri pezzi pregiati come Villa Gernetto (a Gerno, frazione di Lesmo, comune della provincia di Monza e Brianza) e Villa Certosa (a Porto Rotondo, in Sardegna).
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia