18 Gennaio 2025
Alcolock (fonte Wikipedia)
Da quando è entrato in vigore il nuovo Codice della Strada, tutti i guidatori si sono fatti domande sull'alcolock: come funziona, cos'è, che costo ha, chi deve installarlo? Ecco tutto quello che devi sapere.
L'installazione dell’alcolock avviene presso officine autorizzate, con costi a carico del conducente obbligato ad averlo. Il prezzo può variare tra i 500 e i 1.000 euro, a cui si aggiungono i costi di manutenzione periodica.
L’Alcolock è un dispositivo che funziona esattamente come un etilometro da auto. Se il tasso alcolemico del guidatore risulta elevato, il sistema impedisce al motore di avviarsi. Il dispositivo funziona come un vero e proprio etilometro: il conducente dovrà soffiare nell’apparecchio una volta seduto. Se il sistema rileva un valore fuori norma, allora impedisce al guidatore di avviare il motore, che potrà essere acceso solo nel momento in cui il guidatore tornerà a essere lucido e il tasso alcolemico sotto i limiti.
L'Alcolock può essere installato su qualsiasi mezzo motorizzato, come camion, autobus, inclusi tram, automobili e macchinari pesanti.
L'Alcolock è una delle misure previste dalla Legge 25 novembre 2024, numero 177 che ha modificato alcune norme del Codice della Strada e che mira a contrastare la guida sotto effetto dell'alcol. I limiti dei tassi alcolemici non sono cambiati, quindi non è possibile guidare se la quantità di alcol nel sangue supera gli 0,5 grammi per litro. L'Alcolock però scatta quando il guidatore è positivo all’alcol con un tasso superiore a 0,8 grammi.
Perché la norma diventi operativa manca ancora il decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti (che va adottato entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della legge, ossia a partire dal 14 dicembre 2024) che dovrà determinare le caratteristiche del dispositivo di blocco, le modalità di installazione e le officine autorizzate al montaggio.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia