17 Gennaio 2025
“La cultura della sicurezza deve diventare un punto fermo della nostra quotidianità, occorrono nuove regole e un sistema ispettivo più efficace. Le aggressioni al personale sanitario e sociosanitario sono intollerabili, è urgente creare le migliori condizioni di lavoro a chi opera a diretto contatto con i pazienti. Bisogna intervenire anche sotto il profilo della formazione professionale, per dare agli operatori sanitari gli strumenti necessari per affrontare al meglio e con i minimi rischi eventuali criticità". Lo ha detto Paolo Provino, Presidente Ente Nazionale Bilaterale Italiano - Enbital e Presidente del Comitato di Garanzia e Controllo ONSIP, intervenendo a Milano all’evento “Violenza sugli operatori sanitari. Un bollettino di guerra”, organizzato da ONSIP, Organismo Nazionale Professionisti Sicurezza & Privacy in collaborazione con il sindacato UGL Salute.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia