Venerdì, 17 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Addio a Oliviero Toscani, morto per l'amiloidosi il fotografo italiano, malattia diagnosticata a giugno 2023, aveva 82 anni

Il fotografo italiano si è spento dopo esser stato ricoverato in gravi condizioni all'ospedale di Cecina. Lascia la moglie Kirsti Moseng, sua agente da 40 anni

13 Gennaio 2025

Addio a Oliviero Toscani, morto per l'amiloidosi il fotografo italiano, aveva 82 anni

Oliviero Toscani, fonte: LaPresse

Il fotografo italiano Oliviero Toscani è morto per gli effetti dell'amiloidosi, una malattia incurabile che gli venne diagnosticata due anni fa, nel giugno 2023. L'82enne è stato di recente ricoverato all'ospedale di Cecina, in provincia di Livorno, proprio per l'aggravarsi delle sue condizioni di salute. Tuttavia, il suo destino era segnato sin da quando gli venne diagnosticata l'amiloidosi, una malattia incurabile che non lascia scampo. Toscani in un'intervista disse di essere dimagrito 40 chili. Ha avuto tre mogli e sei figli, lascia la moglie nonché ex modella norvegese Kirsti Moseng, sua agente da 40 anni.

Addio a Oliviero Toscani, morto per l'amiloidosi il fotografo italiano, aveva 82 anni

Oliviero Toscani è nato a Milano il 28 febbraio 1942. Dal padre Fedele, fotoreporter per il Corriere della Sera, acquisì la passione per la fotografia. Passione diventata poi lavoro. Pubblicò la sua prima foto sul Corriere all'età di 14 anni. Dopo gli studi al liceo Vittorio Veneto di Milano, nel 1965 si diploma in fotografia alla Kunstgewerbeschule di Zurigo. Iniziò quasi subito a lavorare nella pubblicità: la sua prima campagna fu per il cornetto Algida.

In seguito iniziò a lavorare come testimonial ai caroselli pubblicitari dell'azienda di abiti da uomo Facis e per riviste come Elle, Vogue, GQ, Harper's Bazaar, Esquire, Stern, l'Uomo Vogue e Donna, e a realizzare foto per le campagne di alcuni tra i più importanti marchi di moda come Valentino, Chanel, Fiorucci, Esprit e Prénatal. Il suo nome è dai più legato al sodalizio coi Benetton, iniziato nel 1982 e finito nel 2000, in seguito ad una controversa campagna che utilizza foto reali di condannati a morte negli Stati Uniti e che provoca azioni di ritorsione verso la casa di moda.

Toscani non ha mai fatto mancare il suo impegno in politica, sia in prima persona che come opinionista, talvolta con delle dichiarazioni controverse in particolar modo contro la destra. Nel 2014 denunciò Fratelli d'Italia perché accusato di aver utilizzato senza autorizzazione una sua foto nell'ambito di una campagna del partito contro le adozioni gay. Nel giugno 2023 gli venne diagnosticata l'amiloidosi, notizia resa nota nell'agosto 2024. Nell'occasione, il fotografo dichiarò di aver perso motivazione e voglia di vivere a causa di tutti i limiti imposti dalla malattia e star pensando dunque al suicidio assistito. Alcuni ematologi ed esperti di malattie rare ritengono che ci possa essere una correlazione tra gli effetti avversi del vaccino Covid e l'insorgenza dell'amiloidosi a seguito dell'abbassamento delle difese immunitarie causato dalla somministrazione del siero. Il fotografo si era sottoposto al vaccino Covid scagliandosi contro chi, invece, ne metteva in dubbio la sicurezza: “Deve essere obbligatorio come quando alle elementari era obbligatorio quello contro il vaiolo. Chi non vuole farlo è un cretino e un incosciente. La gente deve fare il vaccino come deve pagare le tasse. Se non lo fai sei un delinquente”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x