Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Giubileo Roma 2025, apertura Porte Sante a San Pietro, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore, San Paolo Fuori le Mura e Rebibbia

Il rito inaugurerà un anno di celebrazioni, pellegrinaggi e momenti di preghiera per i fedeli di tutto il mondo, detto "Anno Santo", che si celebra solo una volta ogni 25 anni

24 Dicembre 2024

Giubileo Roma 2025, dove e quando si apriranno le porte per l'Anno Santo, ecco le tre basiliche papali oltre a San Pietro

Papa Francesco, che aprirà le porte per il Giubileo 2025 a Roma, fonte: imagoeconomica

Il Giubileo 2025 di Roma inizierà ufficialmente il 24 dicembre 2024 con un evento di grande significato spirituale, l’apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro, presieduta da Papa Francesco, ma quando e dove si terranno nello specifico questi eventi sacri? In generale il rito inaugurerà un anno di celebrazioni, pellegrinaggi e momenti di preghiera per i fedeli di tutto il mondo, detto "Anno Santo", che si celebra solo una volta ogni 25 anni.

Giubileo Roma 2025, Porta Santa della Basilica di San Pietro

La cerimonia d’apertura del Giubileo 2025 di Roma si terrà il 24 dicembre alle ore 19:00, in occasione della Vigilia di Natale. La Porta Santa di San Pietro, chiusa al termine del Giubileo precedente, è stata smurata il 3 dicembre per accogliere i pellegrini. "L’apertura della Porta Santa è un invito alla riconciliazione, alla misericordia e alla speranza", ha dichiarato Papa Francesco.

Le altre 3 basiliche dell'evento

Il 29 dicembre sarà la volta della Porta Santa di San Giovanni in Laterano, la basilica più antica e madre di tutte le chiese. "Questa apertura segna un momento di comunione universale, che coinvolge tutte le diocesi del mondo", ha sottolineato il comitato organizzatore del Giubileo, facendo leva sull'internazionalità dell'evento. La Basilica di San Giovanni in Laterano è la più antica delle basiliche papali e il luogo di sepoltura di ben 22 papi.

Il 1° gennaio 2025 Papa Francesco aprirà la Porta Santa di Santa Maria Maggiore. Questa basilica custodisce l’icona della Salus Populi Romani, un simbolo di protezione e devozione per il popolo cristiano. La basilica è anche il luogo di sepoltura di sette papi al suo interno si trovano le reliquie di San Mattia e San Girolamo.

L’ultima Porta Santa a essere aperta sarà quella di San Paolo Fuori le Mura, il 5 gennaio 2025. Situata fuori dal centro storico, la basilica è luogo di pellegrinaggio per pregare sulla tomba dell’Apostolo Paolo.

Porta Santa nel carcere di Rebibbia, la prima porta in un carcere

Un evento inedito avrà luogo il 26 dicembre, il giorno di Santo Stefano. Infatti, per la prima volta nella storia del Giubileo, una Porta Santa verrà aperta nel carcere di Rebibbia. È un gesto simbolico per portare speranza e misericordia divina ai detenuti di tutto il mondo, voluto dallo stesso pontefice.

Per garantire la sicurezza degli eventi, il piano predisposto include tiratori scelti, metal detector e un’ampia zona di controllo intorno alle basiliche. Le autorità hanno annunciato restrizioni al traffico e potenziamenti ai trasporti pubblici per facilitare l’afflusso dei pellegrini. Il Giubileo 2025 si concluderà il 28 dicembre 2025 con la chiusura delle Porte Sante, dopo aver accolto quelli che si stima saranno decine di milioni di fedeli e segnato un momento di riflessione e fede per la cristianità.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x