19 Dicembre 2024
Le festività nel 2025 cadono in un modo che consentirà di avere tantissimi ponti, ben quattro in più rispetto a quelli del 2024. Non solo. Prendendosi solo 6 giorni di ferie, sarà possibile stare in vacanza per oltre un mese. Ecco tutte le date da calendario.
Ecco i giorni delle festività del 2025.
Epifania
L'anno si aprirà subito con un weekend lungo, l'Epifania infatti cade di lunedì.
Pasqua, Pasquetta e 25 aprile
Come ogni anno, Pasqua e Pasquetta cadranno di domenica e lunedì. Nel 2025 si festeggeranno rispettivamente il 20 e il 21 aprile. Il 25 aprile quest'anno cade di venerdì e la vicinanza fra queste feste regala un ponte lungo: con appena tre giorni di ferie si ottengono nove giorni di vacanza.
1° maggio
La Festa dei lavoratori si celebra sempre il 1° maggio e nel 2025 cade di giovedì: con un solo giorno di ferie è possibile fare una vacanza di quattro giorni.
2 giugno
Il 2 giugno, Festa della Repubblica, è un lunedì, quindi si potrà fare un altro weekend lungo.
Ferragosto
Ferragosto cade di venerdì, quindi chi lavora avrà la possibilità di organizzare una fuga estiva di tre giorni, senza prendere ferie.
Ognissanti, 1 novembre
Nel 2025, il primo novembre è un sabato, quindi non è da considerare un'occasione per avere qualche giorno in più di vacanza.
Festa dell'Immacolata
L'8 dicembre, giorno dell'Immacolata, cade di lunedì, quindi regala la possibilità di fare un weekend lungo.
Natale e Capodanno
Il Natale 2025 regala l'ultima vacanza dell'anno: il 25 e il 26 dicembre sono rispettivamente un giovedì e un venerdì, quindi senza prendere ferie si possono fare 4 giorni di vacanza. Con 3 giorni in più, si arriva a una vacanza di 8 giorni fino al primo gennaio, che cade di giovedì. Oppure ancora, con 5 giorni di ferie, la vacanza diventa ancora più lunga, dal 25 dicembre al 6 gennaio, giorno dell'Epifania che cade di martedì. In totale sono 13 giorni di vacanza.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia