Venerdì, 24 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Addio a Janis Timma, morto il giocatore di basket lettone a Mosca, ipotesi suicidio dopo il divorzio, aveva 32 anni

Il giocatore quest’anno era senza squadra ed aveva da poco divorziato, è tragicamente morto dopo una caduta dalla finestra di un appartamento a Mosca

17 Dicembre 2024

Il giocatore lettone Jānis Timma in una partita con la nazionale lettone

Il giocatore lettone Jānis Timma in una partita con la nazionale lettone

Il corpo del cestista lettone Jannis Timma è stato trovato senza vita lunedì 16 dicembre ai piedi di un edificio a Mosca. Le circostanze del decesso del trentaduenne non sono ancora state ufficializzate, ma le prime ricostruzione portano a credere che si tratti di un suicidio.

Il giocatore di basket è morto il giorno stesso del compleanno della sua ex-moglie, la famosa attrice e cantante ucraina Anna Sedokova. Sullo schermo del telefono del cestista, rinvenuto di fianco al corpo, sarebbe apparso un messaggio della sua ex-moglie dalla quale aveva divorziato nel corso del 2024.

I problemi di salute mentale del cestista sono stati tirati in ballo anche dal connazionale Kristaps Porzingis, giocatore oltreoceano in forza ai Boston Celtics e connazionale di Timma. Su un messaggio postato su X, il centro lettone ha scritto:” I legami umani sono la pietra angolare della nostra salute mentale. Vegliate gli uni sugli altri”.

L’ex-moglie del giocatore ha pubblicato un omaggio emozionante al giocatore di basket su Instagram, chiedendo al contempo privacy per suo figlio. "Mi sono sempre chiesta come facciano le persone a postare storie dopo che accade loro qualcosa del genere, e ora vi chiedo con forza – ho un bambino, è piccolo, non ha bisogno di sapere nulla di tutto questo," ha detto.

Chi era Janis Timma

Giocatore di basket molto conosciuto e apprezzato sui parquet europei, l’ala piccola lettone ha iniziato la sua carriera da professionaista dell’ASK Riga, prima di giocare per numerosi altri club europei come lo Zenit San Pietroburgo, l’Olympiakos di Atene, il Khimki di Mosca e il Baskonia, in Spagna.

Faceva parte della nazionale lettone ed era stato scelto nel 2013 alla sessantesima scelta del draft NBA dai Memphis Grizzlies, per poi essere scambiato agli Orlando Magic. Ha giocato alcune partite di Summer League per poi essere assegnato ai tema della G-League, la lega di sviluppo della più famosa NBA.

Quest’anno non aveva ancora firmato per alcun club. Aveva da poco raggiunto una squadra di basket 3x3, una decisione che gli avrebbe impedito di effettuare partita con la nazionale del suo paese. A livello internazionale, Timma ha rappresentato la Lettonia in diversi tornei, conquistando una medaglia di bronzo ai Campionati Europei FIBA U18 del 2010 e segnando 338 punti in 35 presenze con la nazionale maggiore. 

A ottobre, Timma aveva affrontato aspre critiche dopo aver annunciato l'intenzione di giocare in Russia nonostante l'invasione dell'Ucraina da parte del paese guidato da Putin. Agli atleti lettoni è vietato giocare in Russia, ma Timma ha difeso la sua decisione in un'intervista affermando: “È qualcosa che mi interessa. Ho pensato, perché non provarci?”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x