16 Dicembre 2024
Il virologo Fabrizio Pregliasco è stato colpito da un malore improvviso stamane. Lo ha dichiarato a "Un Giorno da Pecora", programma di Radio Rai 1. "Sono al pronto soccorso del San Raffaele, mi sono sentito male oggi, ha avuto qualche piccolo guaio e sono ricoverato", ha dichiarato il virologo.
Ai conduttori radiofonici Geppi Cucciari e Giorgio Lauro, ignari delle condizioni in cui si trovava, il virologo 65enne ha detto: "Da stamattina. Sono caduto in terra mi sono sentito male oggi ed eccomi qui" e ad una domanda riguardante la possibilità di passare in ospedale le festività natalizie, Pregliasco ha risposto: "Purtroppo a Natale penso di sapere dove sarò", lasciando intendere che non verrà dimesso dal ricovero in tempo, "vediamo".
In rete si sono scatenati contro Pregliasco e il regime "totalitario" che aveva contribuito a mettere in piedi, tra le quali "Malore improvviso dopo la sesta dose di vaccino Covid, che reazione avversa ti ha colpito? Anche tu con miocardite o prericardite?" e poi "Ricordati che le inoculazione del siero provocano infarto, trombosi e turbo-cancro", e ancora "Andrebbero sospesi anche coloro che governavano. Tutto il governo Conte coi cugini del Pd. Sono stati creati danni irreversibili alla salute di tante persone. Guai a prlarne ora. Chissà se Pregliasco è ancora della stessa idea oggi? Scienza Medicina o Denaro? 66esimo governo".
"Un malore (improvviso). Ricordo che Pregliasco consigliava l’uso della mascherina anche in spiaggia e nei rapporti sessuali, forse ne ha ingoiata una (di mascherina) che gli è andata di traverso. Se poi il malore fosse causato dalle 6 dosi di vaccino Covid, avremmo la conferma che, come ci avevano detto in un primo momento, la terza dose avrebbe garantito una immunizzazione di 10 anni, e lì era meglio fermarsi con le Inoculazioni (rectius INCUL….)"
Il medico era noto al pubblico per le sue battaglie in favore dell'obbligo vaccinale e dell'imposizione del Green Pass. Inoltre Pregliasco è stato uno dei più forti sostenitori per il vaccino Covid ai bambini. "Direi dai 6 mesi in su, mediamente a 2 anni si dovrebbe fare", aveva detto nel luglio del 2021.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia