Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Chi è Timothy Radcliffe, il nuovo cardinale scelto da Papa Francesco, "predicatore pro Lgbt e gay friendly"

Timothy Radcliffe ha 79 anni ed è stato chiamato da Francesco per guidare gli esercizi spirituali per i padri (e le madri) sinodali sia nel 2023 che nel 2024. È stato definito "bergogliano" e la sua dottrina è totalmente in contrasto con quella della chiesa tradizionale

10 Ottobre 2024

Chi è Timothy Radcliffe, il nuovo cardinale scelto da Papa Francesco, "predicatore pro Lgbt e gay friendly"

Timothy Radcliffe e Papa Francesco, fonte: Facebook, @Ordo Praedicatorum

Timothy Radcliffe è uno dei 21 cardinali nominati di Papa Francesco qualche giorno fa, di cui 4 italiani. Il eologo Domenicano Inglese viene paragonato a Raniero Cantalamessa perché anche questa Bergoglio ha deciso di offrire la porpora al predicatore degli esercizi spirituali del Vaticano. Allo stesso tempo però la critica che viene mossa al teologo inglese è quella di essere un "predicatore pro Lgbt e gay friendly", temi che accomunati alla chiesa. Scopriamo assieme chi è.

Chi è Timothy Radcliffe, il nuovo cardinale scelto da Papa Francesco, "predicatore pro Lgbt e gay friendly"

Timothy Radcliffe ha 79 anni ed è stato chiamato da Francesco per guidare gli esercizi spirituali per i padri (e le madri) sinodali sia nel 2023 che nel 2024. Il teologo inglese è stato nominato assieme ad altri 20 cardinali.

Gli aggettivi che gli vengono affibbiati lasciano poco campo all'immaginazione:"Rivoluzionario" di "stampo bergogliano" con una visione "aperta" sul mondo e la modernità, ma anche "teologo del dissenso". Radcliffe si è infatti espresso favorevolmente ai "preti sposati" e ai "matrimoni gay".

Recentemente ha firmato la prefazione al libro Via Crucis di un ragazzo gay, mentre la sua visione dell’omosessualità è quella dell'espressione dell’amore umano benedetto da Dio. Ça va sans dire che abbia dato il proprio assenso alle unioni civili. Tuttavia queste posizioni sono in contrasto a dottrina ufficiale della Chiesa che vede queste relazioni come "disordinate", ossia non ordinate al piano di Dio che prevede l'uomo e la donna in un coppia.

Considerato un teologo di fama internazionale, è anche scrittore di libri di spiritualità e divulgazione teologica diventati bestseller in molti Paesi. Il 18 settembre 2024 ha pubblicato un articolo su L’Osservatore Romano, per ribadire il suo impegno a favore dei Cattolici gay in vista del Sinodo. "L’insegnamento della Chiesa si sta già sviluppando man mano che si rinnova con l’esperienza vissuta. Le persone gay non sono più viste solo in termini di atti sessuali, ma come nostri fratelli e sorelle che, secondo Papa Francesco, devono essere benedetti", scrive il domenicano.

È stato chiamato da Francesco per guidare gli esercizi spirituali per i padri (e le madri) sinodali sia nel 2023 che nel 2024.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x