20 Giugno 2024
Non ce l'ha fatta la bimba di 11 anni colta da malore improvviso in piscina ad Inzago, in provincia di Milano. È morta dopo tre giorni di agonia, dopo che aveva rischiato di annegare al parco Aquaneva nel quale si trovava per una gita con il centro estivo dell'oratorio di Caravaggio. La bimba, di origini del Senegal, era andata in arresto cardiocircolatorio, e le sue condizioni erano parse da subito gravissime. Oggi, dopo tre giorni dal malore, è arrivata la tragica notizia.
La bimba di 11 anni che aveva avuto il malore improvviso in Piscina ad Inzago è morta all'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo dove era ricoverata. Qui, ne è stata dichiarata la morte cerebrale. È stata la stessa famiglia a farlo sapere, aggiungendo che adesso è arrivato il momento di fare chiarezza. In merito al caso è già stata aperta un'indagine sul prete del Cre di Caravaggio, don Andrea Piana, responsabile della comitiva di ragazzini del centro estivo arrivati all’Aquaneva. Costui è l'unico indagato, mentre i familiari chiedono si faccia luce anche sul ruolo che avrebbe dovuto svolgere il personale del parco. Quando si è diffusa la notizia, sul web sono state effettuate numerose ricerche per capire se ci potesse essere una correlazione fra il malore improvviso e il vaccino Covid, ma per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.
La bimba senegalese era stata estratta dalla piscina in arresto cardiocircolatorio. Secondo le ricostruzioni, sarebbe rimasta immersa per tanto tempo, forse per un gioco con le amichette finito male. Pare che stesse giocando a chi teneva il fiato più a lungo sott'acqua: quando è stato il suo turno, è arrivata fino al fondo della vasca - in quel punto a 1,60 metri -, ma non è più risalita. Gli amici avrebbero avvisato Cre e bagnini. La giovane pare inoltre non sapesse nuotare. Dopo tre giorni di condizioni critiche si è spenta all'ospedale di Bergamo, nel quale era stata trasferita subito dopo il malore improvviso.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia