Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Salone del Mobile 2024 un'edizione da record con oltre 360 mila visitatori, di cui il 54% dall'estero

La manifestazione milanese conferma il suo ruolo di preminenza nel panorama internazionale

21 Aprile 2024

Salone del Mobile 2024 un'edizione da record con oltre 360 mila visitatori, di cui il 54% dall'estero

Un grande exploit per il Salone del Mobile. Per la manifestazione di quest’anno si è registrata “un'affluenza record” di 361.000 presenze, +17,1% rispetto 2023, 54% da Paesi stranieri. Numeri da capogiro, resi noti dalla presidente Maria Porro, che non ha nascosto la sua soddisfazione: "Il 62esimo Salone ha superato ogni previsione: è stata un’edizione da primato. Abbiamo registrato risultati eccezionali, grazie alla fiducia di un ecosistema che, ancora una volta, ha riconosciuto alla manifestazione la sua leadership internazionale”. L'appuntamento milanese è tornato ai livelli precedenti all'emergenza pandemica. Per la precisione con un +17,1% rispetto al 2023, il Salone del Mobile 2024 ha registrato un'affluenza di 361.417 presenze complessive (+100.000 rispetto al 2022). Ottimo risultato per le presenze degli operatori che registrano un +26,8%, con un 65,8% che arrivano dall'estero. Sono stati presenti 1.950 espositori da 35 Paesi, 185 brand tra debutti e ritorni Milano. Cifre, ma anche colpo d’occhio. Nel week-end code si sono registrate in tutti i poli del design disseminati per la città. A certificare il successo della kermesse anche le cifre di Atm. Dal 16 al 21 aprile, con Salone del mobile e Fuorisalone, le linee della metropolitana hanno trasportato quasi 800mila passeggeri, l'11% in più dello scorso anno. Di questi un quarto, ovvero duecentomila, sono transitati nella stazione metro di Rho Fiera. Il presidente della regione Attilio Fontana ha sottolineato come per il Salone del Mobile si tratti dell' “ennesimo grande successo”. “Molto, molto di più di una classica fiera – ha detto –. Un evento eccezionale che, anche con il 'FuoriSalone' (con grande protagonista la rivista Interni che ha compiuto quest'anno i suoi primi 70 anni) e tutti gli eventi collaterali, esalta lo spirito imprenditoriale e il saper fare di una città, di una regione e dell'Italia intera”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x