Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Il Riformista, Velardi nuovo direttore dopo la parentesi Barbano, passato alla direzione del Messaggero: fu tra i fondatori nel 2002

Il 69enne fondò il quotidiano nel 2002 e torna in una nuova veste dopo la brevissima parentesi di Alessandro Barbano, chiamato alla direzione del quotidiano romano Il Messaggero, come anticipato dal Giornale d'Italia

15 Aprile 2024

Il Riformista, Velardi nuovo direttore dopo la parentesi Barbano, passato alla direzione del Messaggero: fu tra i fondatori nel 2002

Claudio Velardi, fonte: imagoeconomica

Claudio Velardi è il nuovo direttore de Il Riformista. Il 69enne fondò il quotidiano nel 2002 e torna in una nuova veste dopo la brevissima parentesi di Alessandro Barbano, chiamato alla direzione del quotidiano romano Il Messaggero, come anticipato dal Giornale d'Italia.

Il Riformista, Velardi nuovo direttore dopo la parentesi Barbano, passato alla direzione del Messaggero

Così Velardi sui social: "Alfredo Romeo mi ha proposto di assumere la direzione de “il Riformista”, giornale che insieme fondammo nel 2002, e di cui lui oggi è editore appassionato e tenace. Ho accettato l’incarico per la profonda amicizia e per la stima che nutro nei suoi confronti, oltre che per i legami di affetto che ho verso la testata. Nei prossimi giorni sarà l’editore a decidere modalità  e tempistiche della mia assunzione di responsabilità".

Come detto, Claudio Velardi fu tra i fondatori del quotidiano nel 2002, assieme a Romeo e ad Antonio Polito che poi è stato parlamentare della Margherita e attuale editorialista del Corriere della Sera. Velardi prenderà il posto di Alessandro Barbano che era stato annunciato come direttore un paio di mesi fa. A sua volta Barbano aveva sostituito la coppia di direttori formata dal leader di Italia Viva Matteo Renzi e dall’ex parlamentare di Forza Italia Andrea Ruggeri.

Chi è Claudio Velardi

Claudio Velardi è giornalista professionista dal 1993, insegna lobbying e comunicazione politica alla Luiss e sociologia generale alla Link Campus University. In politica è stato esponente del Pci, poi del Pds e dei Ds. Dal 1994 è stato capo della segreteria di D’Alema quando era segretario del Pds. Nel 1995 ha ricoperto l’incarico di assessore alla Cultura del Comune di Napoli con Antonio Bassolino sindaco e dal 1998 alla primavera del 2000 capo dello staff a Palazzo Chigi dello stesso D’Alema quando era presidente del Consiglio.

Alle regionali del 2010, il neo direttore del Riformista è stato incaricato di curare, allo stesso tempo, le campagne elettorali di due candidati governatori di coalizioni avversarie tra loro: Renata Polverini del centrodestra nel Lazio e Vincenzo De Luca del centrosinistra in Campania.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x