Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Arenzano, ai residenti dà fastidio l'allevamento di piccioni, spari contro gli uccelli che si allenano

Il proprietario ha presentato una denuncia ai carabinieri forestali ed è stata avviata un'indagine. A causa delle esplosioni i volatili si spaventano e scappano

04 Aprile 2024

Arenzano, ai residenti dà fastidio l'allevamento di piccioni, spari contro gli uccelli che si allenano

Alture di Arenzano, comune della costa genovese: è qui che, da qualche mese, va in scena quella che gli stessi investigatori hanno soprannominato la “guerra dei colombi viaggiatori”. Una guerra a colpi di spari (di mortaretti) e segnalazioni. E su cui ora indagano i carabinieri forestali, che stanno cercando di circoscrivere gli atti intimidatori che un allevatore di volatili da gara pluripremiato ha subito e segnalato nelle scorse settimane ai militari dell’Arma. Il pensionato settantenne ha dovuto chiedere l’intervento dei militari perché qualcuno ha disturbato gli allenamenti dei suoi uccelli da record. «Diamo fastidio», ha spiegato alle forze dell’ordine, rammaricato e dispiaciuto perché c’è qualcuno che intralcia la sua attività. Gli allenamenti danno fastidio ai residenti della zona. Anche e soprattutto per il cinguettio degli uccelli in volo. E così qualcuno ha iniziato a prendere la cattiva abitudine di sparare mortaretti e colpi a salve contro lo stormo di volatili. Il risultato è drammatico per l’allevatore e per tutto il movimento. Almeno quindici piccioni scappati e mai più tornati e allenamenti rovinati, con la possibilità di centrare una vittoria alle gare che si fa sempre più remota. Bernardo, che è anche un membro del “gruppo colombofilo genovese”, non ci sta. E ha chiesto l’intervento dei militari con uno scopo preciso: riuscire ad identificare chi spara i petardi contro i suoi volatili e disturba i loro allenamenti.

I carabinieri forestali hanno avviato subito le indagini  per risalire al disturbatore seriale. Si sospettano alcuni residenti della zona che vogliono colpire l’allevatore. Accertamenti in questo senso sono in corso. E i militari hanno già in mano una ipotesi di reato piuttosto precisa: maltrattamento di animale. Una fattispecie motivata soprattutto dai traumi provocati ai volatili che, spaventati, lasciano la formazione con cui si stanno allenando e il più delle volte faticano a rientrare nello stesso allevamento. «Quella che si sta verificando nei miei confronti è una situazione insostenibile - attacca l’allevatore - Si danneggia il nostro movimento e si creano danni ai nostri volatili da gara. Speriamo che l’intervento delle forze dell’ordine scoraggi questo tipo di azioni vandaliche».

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x