22 Marzo 2024
Giuseppe Sala (foto Lapresse)
La colpa delle buche stradali presenti a Milano è dovuta al cambiamento climatico. Lo ha detto il sindaco del capoluogo lombardo Giuseppe Sala durante la sua diretta social "Cose in Comune". "In che senso?" verrebbe da chiedersi, citando Carlo Verdone in una delle scene del film cult Bianco, rosso e verdone. Sì, perché la risposta data dal primo cittadino milanese non è piaciuta ai lombardi, che hanno iniziato ad ironizzare le sue parole sui social. Sala non è il primo ad utilizzare i cambiamenti climatici come alibi. Molte volte sono stati utilizzati dai suoi colleghi per coprire mancanze nella gestione del territorio in eventi meteo come alluvioni o siccità.
"Le buche stradali? La colpa è del cambiamento climatico". Lo ha detto il sindaco Giuseppe Sala in quello che è stato già rinominato come lo “scaricabile dei cambiamenti climatici”. Il primo cittadino, tra le righe, ha affermato che bisogna abituarsi alle buche nelle strade per colpa del clima che cambia. Nella diretta social ‘Cose in Comune’, durante la quale ha riposto alle domande dei cittadini e ha fatto il punto sugli interventi di manutenzione stradale, Sala ha detto che a Milano il problema delle buche in strada quest’anno si è intensificato a causa delle piogge che hanno colpito la città a febbraio. "Nel capoluogo lombardo, ci sono 4mila strade con circa 2mila chilometri" ha detto. "Di questi 270 sono interessate da binari di tram. Quest’anno il problema delle buche c’è stato in modo significativo perché, dopo un periodo di siccità da novembre a gennaio, a febbraio e fino al 6 marzo circa sono scesi 280 millimetri di acqua piovana. L’anno precedente nello stesso periodo erano stati 13 millimetri. Quindi nel 2024 abbiamo avuto 20 volte l’acqua dell’anno precedente“. Il sindaco ha poi proseguito: "A creare le nuove buche stradali sono state anche le salature fatte per evitare le gelate, che sono state circa 15 a gennaio. Quindi ci sono i lavori relativi ai sotto servizi e infine il tema dei flussi di traffico”.
Il discorso fin qui ha una logica. Gli utenti e i cittadini milanesi, però, non si trovano quando Sala dice che “le buche in strada sono colpa del cambiamento climatico. Che ci piaccia o no dobbiamo abituarci a questa situazione che alterna periodi di siccità a piogge violente e continuative, onestamente questo non accadeva. Noi adattiamo il nostro sistema e cerchiamo di fare sempre meglio, lavorano con me persone che si fanno un bel mazzo”. Una frase che sembra quasi un alibi per nascondere qualche carenza da parte del Comune. Le piogge avranno pure contribuito al problema, ma non si può di certo incolpare il clima se le strade di Milano sono costellate di buche.
Sul web, come detto, non sono mancate le prese in giro. C'è chi, addirittura, ha trovato già il prossimo alibi del sindaco Sala, ossia Putin. Dopo la sua vittoria alle elezioni con l'88% dei voti, che ha destato numerose polemiche da parte di una determinata fascia politica, secondo gli utenti sul web verrà utilizzato prossimamente come alibi, anche se, bisogna sottolinearlo, in questo caso è stata una battuta.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia