02 Febbraio 2024
Fonte foto: Imagoeconomica.it
E adesso il caso Pozzolo si complica. Stando alla relazione finale dei Ris di Parma, inviata ieri alla procura di Biella, sarebbero state almeno tre le persone ad aver toccato la pistola del deputato di Fratelli d'Italia la notte di Capodanno a Rosazza. Pozzolo è infatti indagato per lo sparo che ha colpito Luca Campana, uno degli invitati alla festa. Di due si sanno nome e cognome, mentre è la terza a scappare da ogni sospetto.
Saranno quindi necessarie altre verifiche per stabilire come sono andati veramente i fatti la notte del 31 dicembre a Rosazza, durante la festa di Capodanno. Fino ad oggi l'ipotesi più accreditata era quella che a sparare fosse stato Pozzolo, ma la relazione finale dei Ris cambiano tutto e infittiscono il mistero. A toccare grilletto, canna e tamburo della North American Arms Lr 22 non sarebbe stato soltanto Pozzolo, che è l'unico indagato. A rendere tutto ancor più misterioso è il fatto che nessuno dei tre profili sarebbe presente in misura maggiore rispetto agli altri.
Indubbiamente la posizione di Pozzolo, adesso, si alleggerisce. Dalla relazione dei Ris di Parma non è chiaro chi possa aver sparato, proprio come aveva sostenuto fin da subito l'avvocato difensore del deputato di Fratelli d'Italia, Andrea Corsaro. Quel che è certo è che, oltre a Pozzolo, aveva toccato la pistola anche Pablito Morello, caposcorta di Delmastro, che al momento dello sparo era a fianco del deputato. Il momento in cui abbia preso in mano l'arma, però, rimane incerto. I dubbi, però, rimangono su chi possa essere la terza persona che ha impugnato il revolver. Chi ha detto di non aver mai toccato l'arma, invece, c'è ed è Luca Campana, l'uomo rimasto ferito dallo sparo. Sin dalle prime battute aveva dichiarato di non aver mai sfiorato l'arma. La probabilità che sia stato un soggetto esterno alla festa è piuttosto alta. Quel che è certo è che il caso Pozzolo, continua ad arricchirsi di nuovi colpi di scena.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia