Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cavenago, incendio alla Planet Farms: brucia la startup degli orti verticali più grande d'Europa. Il sindaco: "Tenere finestre chiuse"

L'incendio ha generato una massiccia colonna di fumo visibile anche dall'autostrada A4. L'azienda è leader del settore in tutto il territorio europeo

22 Gennaio 2024

Cavenago, incendio alla Planet Farms: brucia la startup degli orti verticali più grande d'Europa. Ignote le cause del rogo

Planet Farms, facebook @greenme

Un vasto incendio ha devastato un capannone industriale dell'azienda Planet Farms a Cavenago di Brianza, specializzata in agricoltura verticale. L'emergenza ha richiesto l'intervento immediato dei vigili del fuoco, che stanno cercando di domare le fiamme scaturite, generando una massiccia colonna di fumo visibile anche dall'A4, situata a meno di un chilometro di distanza.

Cavenago, incendio alla Planet Farms: causa attribuibile ad guasto di un macchinario

Il comando dei vigili del fuoco di Milano, in supporto alle squadre locali di Monza, ha inviato 5 squadre, comprendenti circa 25 uomini, tra cui gli specialisti del nucleo Nbcr (nucleare-biologico-chimico-radiologico). La situazione è sotto stretto monitoraggio, e le autorità stanno cercando di contenere l'espansione delle fiamme e minimizzare i danni. Nonostante l'incendio di vaste proporzioni, le analisi condotte dagli esperti dell'Arpa hanno indicato che "le emissioni inquinanti sono di entità lieve". Al momento, non si segnalano né feriti né intossicati a causa dell'incidente.

L'origine delle fiamme è di natura accidentale, attribuibile al guasto di un macchinario. Secondo quanto riferito da Vito Cristino, comandante vigili del fuoco di Monza, l'incendio potrebbe essere partito dal «locale condizionamento» e ha interessato «la zona adibita alle serre e alle coltivazioni». Sono andati a fuoco «i pannelli di coibentazione, che consentono risparmio energetico ma che, quando bruciano, richiedono molto impegno per lo spegnimento».

Il sindaco di Cavenago, Davide Fumagalli, ha emesso un avviso attraverso i canali social del Comune, chiedendo ai cittadini di mantenere le finestre chiuse per evitare l'inalazione di eventuali sostanze nocive presenti nel fumo. Il Comune ha inoltre comunicato l'esito delle analisi effettuate dai tecnici Arpa, confermando che le emissioni inquinanti diffuse sono di lieve entità. La raccomandazione di tenere le finestre chiuse rimane in vigore fino a quando la situazione non si normalizzerà e la nube di fumo si dissiperà.

Planet Farms: azienda leader del settore "vertical farming"

Planet Farms è un'azienda che si occupa di vertical farming: ha infatti sviluppato un sistema di coltivazione verticale che permette di risparmiare il 95% di acqua e il 90% di suolo. Produce colture del tutto indipendenti dalle condizioni climatiche e il risultato sta nel fatto che frutta e verdura sono disponibili 365 giorni all'anno, con un recupero quasi totale dell’acqua utilizzata e senza bisogno di pesticidi, trattandosi di colture nate in ambiente protetto. 

Nel centri produttivi di Planet Farms tutto è automatizzato: da un seme si produce direttamente un prodotto finito e confezionato, senza interventi esterni. Insalata e pesto, tra i prodotti di punta dell'azienda, sono poi distribuiti in oltre 500 supermercati italiani. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x