Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Luz del Alba Rubio (soprano) accusa il tenore Plácido Domingo di molestie sessuali: "Ho parlato, perché cercava di insabbiare la verità"

L'AGMA ha investigato sulle accuse mosse al noto personaggio da molte donne del sindacato della musica, ritenendole credibili. USA: i teatri hanno, poi, chiuso con Domingo

18 Ottobre 2020

Luz del Alba Rubio da giovane soprano

Fonte/credits: per gentile concessione di Luz del Alba Rubio

Accadeva il 6 settembre dell'anno scorso. Era il 2019 e l'American Guild of Musical Artists (AGMA), il sindacato dei musicisti americani, comunicava l'assunzione di un proprio investigatore per l'analisi delle pesanti accuse a Plácido Domingo di molestie sessuali e conseguenti atti discriminatori. 

Le conclusioni raggiunte a carico del tenore di fama internazionale, notoriamente tale insieme a Pavarotti e Carreras, sono state queste: alla fine di suddetta inchiesta, risultava che Domingo avesse agito in modo sconveniente, flirtando o con veri e propri approcci sessuali, sia sul posto di lavoro che fuori.

Molte delle persone che hanno testimoniato contro di lui hanno chiesto l'anonimato, perché appartenenti, per la maggior parte, al suo stesso mondo lavorativo, dove il tenore era considerato una potenza, dunque per timore di ripicche. Per la medesima ragione, in molti non si sono fatti avanti prima, ma le azioni deplorevoli, indicative di un chiaro abuso di potere, deliberato e lungamente tollerato dal contesto, andavano avanti da tempo.

Luz del Alba Rubio, al contrario, ha tirato fuori la voce, stavolta non per cantare, vocazione che anche il tenore le riconosceva, ma per dire la sua nel nome della giustizia, quella vera e uguale per tutti, e di alcuni valori chiamati moralità, rispetto e professionalità. L'ha fatto a suo discapito, perdendo delle occasioni lavorative, ma nella ferma speranza che parlare sia ciò che salva, annegando la violenza di genere.

Fra le conseguenze nefaste per il reo non confesso, nemmeno oggi, vi è stata la cancellazione, da parte della Dallas Opera, di un evento concordato con Domingo per il 2020 e un'azione di simile portata effettuata dal Metropolitan Opera già nel 2019, anno nel quale il tenore si è dimesso dal vertice del Los Angeles Opera. 

Le scuse coram populo del tenore ci sono state, ma una confessione reale ed esaustiva di quanto egli fu ed è tuttora accusato no. Che giustizia sia fatta!

Luz del Alba Rubio, fra coloro che si sono esposti pubblicamente contro Domingo, ha dichiarato che i menzionati Pavarotti e Carreras furono, invece, estremamente professionali. Considerato il trio, per fortuna la maggioranza si salva. A maggior ragione, combattiamo per eliminare il marcio.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x