11 Gennaio 2024
Fonte foto: Donatella Belluco Facebook
A Milano sono in tanti che la piangono e la piangeranno. Donatella Belluco, guida turistica per oltre 40 anni. negli ultimi anni legata a Milano Segreta, è morta per via di una polmonite all'età di 64 anni. "Questa notizia ci lascia davvero senza parole. Per me Donatella era quasi una seconda mamma", fa sapere Angelo Mazzone, ideatore dell'associazione che promuove le bellezze del capoluogo lombardo. "È stata lei a trasmettermi l’amore per questa città e convincermi a portare avanti la battaglia per sconfiggere i luoghi comuni che vedono Milano come brutta o poco interessante rispetto alle grandi città d’arte italiane". Quando si è diffusa la notizia, sul web sono state effettuate numerose ricerche per capire se ci potesse essere una correlazione fra il malore improvviso e il vaccino Covid, ma per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.
Donatella Belluco sarà seppellita nella provincia di Padova, a fianco alla tomba dei suoi genitori. Lei, nativa proprio di quelle parti, viveva però a Sesto San Giovanni insieme al marito. Laureata in Lingue (parlava ben quattro lingue), Belluco faceva la guida turistica da oltre 40 anni. L'incontro con Mazzone di Milano Segreta è avvenuto nel 2014, da lì quasi dieci anni di momenti importanti e la decisione di aprire il blog alla community per visite guidate. "Donatella ha rivoluzionato il mondo delle guide turistiche a Milano, conosceva ogni pietra e angolo nascosto della nostra città, ideando e studiando minuziosamente per anni luoghi e percorsi lontani dai luoghi turistici di massa, con la sua grande cultura e simpatia, con le sue battute irriverenti durante i percorsi, ha appassionato e divertito mezza Milano, attirando l'attenzione anche dei più piccoli, impresa non facile quando si parla di cultura", si legge nella nota pubblicata sulle pagine social di Milano Segreta.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia