Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Fiorenza Rancilio, chi è l'immobiliarista 73enne trovata morta in via Crocefisso a Milano, nel '78 il sequestro del fratello Augusto

L'immobiliarista 73enne è stata trovata morta nella sua abitazione, indagato il figlio che è stato trovato sotto effetto di psicofarmaci. Scopriamo assieme chi è e la storia legata a suo fratello

14 Dicembre 2023

Fiorenza Rancilio, chi è l'immobiliarista 73enne trovata morta in via Crocefisso a Milano, nel '78 il sequestro del fratello Augusto

Fiorenza Rancilio, fonte: Instagram @361magazine

Fiorenza Rancilio è stata trovata morta ieri a Milano nella sua abitazione in via Crocefisso. Uno choc, soprattuto per chi ne conosceva la famiglia, di grande tradizione immobiliarista. Suo padre Gervaso aveva costruito interi quartieri nell'hinterland milanese, mentre il fratello Augusto venne rapito nel 1978 dall'Anonima sequestri e di lui non si seppe più nulla. Il primo indagato è il figlio, Guido Augusto Gervasi Gastone Pozzolini Gobbi Rancilio, sospettato dell'omicidio della 73enne. Scopriamo invece adesso chi è Fiorenza Rancilio.

Fiorenza Rancilio, chi è l'immobiliarista 73enne trovata morta in via Crocefisso a Milano

Fiorenza Rancilio, chi è l'immobiliarista 73enne trovata morta in via Crocefisso a Milano? Figlia dell'imprenditore italo-francese Gervaso, era la presidente della fondazione "Augusto Rancilio", il 26enne fratello architetto sequestrato dall'Anonima sequestri nel 1978 a Cesano Boscone. La sede della fondazione è situata a Villa Arconati, una dimora nell'hinterland milanese costruita nel 1600, a Bollate.

In via Crocefisso a Milano, dove è stata trovata morta e dove viveva, c'è anche il quartier generale della famiglia. Al piano terra e al piano seminterrato ci sono gli uffici delle immobiliari Palladium group e Omnium, che contano una cinquantina di dipendenti. La Rancilio era un'immobiliarista e ricopriva ruoli di vertice delle due aziende. Sia Fiorenza che il figlio Guido vivevano nello stesso palazzo ma in due piani differenti, lei al nono, lui al sesto.

Fiorenza Rancilio, nel '78 il sequestro del fratello Augusto

Fiorenza Rancilio, come detto, era anche presidente della fondazione "Augusto Rancilio". Quello legato al 26enne fu un caso di cronaca importante che coprì le pagine dei giornali alla fine degli anni '70. Augusto venne rapito dall'Anonima sequestri e mai più ritrovato. Fu un commando composto da otto persone a compiere l'agguato, davanti a un cantiere edile a Cesano Boscone.

A raccontare come si svolse il tutto fu il boss della 'ndrangheta Saverio Morabito durante il processo Nord-Sud. L'architetto 26enne venne portato in un box di Buccinasco e trasferito in una cascina a San Giorgio sul Legnano. Il padre Gervaso confessò che non si sarebbe mai potuto occupare del rilascio del figlio tramite un riscatto in denaro, perché sommerso dai debiti. Morabito raccontò che Augusto venne ucciso pochi giorni dopo la cattura perché tentò di fuggire. Ma il suo corpo non è mai stato ritrovato.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x