09 Novembre 2023
Diffusione ADS quotidiani cartacei, qual è lo stato di salute dei giornali in Italia? Non la migliore, anzi. Il metro di paragone è il mese di settembre 2023, messo a confronto con lo stesso dell'anno scorso. Soffrono le “vendite in edicola” (rappresentate dalla voce (“Vendite individuali cartacee”) con un -13%, diffusione a -9% includendo abbonamenti e copie digitali e -8% comprendendo anche le vendite “collettive”/in blocco. Un trend negativo che ormai non fa più notizia. Il cartaceo infatti, ormai da tempo soffre l'exploit del web, che ha reso molto più facile e agevole l'accesso a notizie di ogni tipo in tempo reale. Il crollo riguarda tutti i giornali, nessuno escluso. Nelle prime posizioni di vendita, si registrano comunque i soliti nomi. Il confronto verso agosto 2023 è invece poco rappresentativo in quanto non tiene conto della stagionalità del business.
Ecco le vendite individuali cartacee, in edicola:
Il totale è 1.183.171, con un totale del -11%. Va sottolineato come alcuni quotidiano come il Sole 24 Ore puntino in modo particolare sugli abbonamenti, registrandone 11mila. La tiratura del mese è stata di 2.388.870, in calo dell'11% sul settembre 2022, corrispondente ad una media del 49,50%.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia