Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Lampedusa, sbarchi senza sosta, 63 in 24 ore con 1826 migranti; 4000 nell’hotspot, 243 minori

Secondo l’ultimo rapporto Frontex, gli sbarchi di migranti sulle coste italiane sono aumentati del 115% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, arrivando a superare, come confermano anche i dati più recenti del Viminale, i 100mila dall’inizio dell’anno

26 Agosto 2023

Lampedusa, sbarchi senza sosta, 63 in 24 ore con 1826 migranti; 4000 nell’hotspot, 243 minori

foto @Lapresse

È allarme sbarchi a Lampedusa, sull’isola nelle ultime 24 ore, si sono registrati 63 sbarchi con un totale 1826 migranti.

Si tratta di un vero e proprio record per numero di persone e di soccorsi, mai raggiunto prima sulla più grande delle isole Pelagie.

Lambedusa, nella notte altri 17 sbarchi con 519 migranti

Nella notte ci sono stati altri 17 sbarchi con l’arrivo di altri 519 migranti e l’hotspot è in totale esplosione per quanto riguarda il sovraffollamento, infatti al momento ospita all’incirca 4000 persone, di cui 243 sono minori non accompagnati.

Si provvederà nelle prossime ore allo smistamento dei migranti e, a tal proposito, la Prefettura di Agrigento ha già disposto in mattinata l’imbarco di 740 persone sul traghetto di linea Galaxy che giungerà in serata a Porto Empedocle.

Gruppi intercettati anche sulla terra ferma

I migranti a quanto pare non vengono intercettati solo via mare, ma anche sulla terra ferma: militari della guardia di finanza e dell’Arma dei carabinieri hanno fermato 6 gruppi di persone che stavano entrando sul territorio nazionale; 33 persone sono state fermate a Porto ‘Nonti, ma non è stata ritrovata la carretta utilizzata per la traversata; mentre altri 50 sono arrivati a bordo di natanti al molo commerciale e altri 44 sono stati bloccati a Cala Croce e anche in questo caso non è stata ritrovata la barca.

Altre 38 persone sono state fermate nei pressi del Santuario della Madonna dell'Aiuto e hanno riferito d'aver lasciato alla deriva il barchino. Una motovedetta della Capitaneria è invece intervenuta nei pressi della scogliera di Cala Galera dove c'erano 47 persone, anche loro avevano lasciato alla deriva il natante.

100mila arrivi dall’inizio dell’anno

Gli sbarchi poi sono continuati nella notte con un trasbordo di un gruppo di persone originarie della Guinea, dalla nave Ong Ocean Viking.

Secondo l’ultimo rapporto Frontex, gli sbarchi di migranti sulle coste italiane sono aumentati del 115% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, arrivando a superare, come confermano anche i dati più recenti del Viminale, i 100mila dall’inizio dell’anno.

 

 

 

 

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x