Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vannacci, Sindacato Carabinieri NSC si schiera con lui: “Grazie per il libro, libertà di pensiero anche per i militari”

Il Nuovo Sindacato Carabinieri rivendica i diritti dei militari e le prerogative sindacali, ringraziando il generale Vannacci per aver fatto emergere questa contraddizione con il suo libro

21 Agosto 2023

Vannacci, Sindacato Carabinieri NSC si schiera con lui: “Grazie per il libro, libertà di pensiero anche per i militari”

Vannacci, fonte: Facebook @Antenna LGBT

Il Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC), con una nota stampa di schiera a difesa del generale Roberto Vannacci e del suo libro “Il mondo al contrario”, dopo la miriade di polemiche che lo hanno investito.

Il sindacato lo fa richiamando le prerogative della propria missione e puntando il dito contro i diversi procedimenti disciplinari che hanno negli anni visto protagonisti i vati dirigenti che, nell’esercizio delle proprie funzioni, si sono visti puniti per aver espresso il proprio pensiero.

Vannacci, Sindacato Carabinieri NSC si schiera con lui, Di Stefano: “rivedere la legge sulle relazioni sindacali militari”

“Il Nuovo Sindacato Carabinieri esprime un particolare e sentito ringraziamento al Generale il quale, grazie al suo libro che ha creato così tanto scalpore e divisione nella società civile e militare, ha fatto conoscere al mondo intero, che anche per i militari è garantito il diritto costituzionale della libertà di pensiero di cui all'art. 21, ribadito dall'art. 1472 del Codice Ordinamento Militare. Seguiremo con molta attenzione le contestazioni che verranno confutate al generale - afferma Roberto Di Stefano, segretario generale aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri - perché finalmente capiremo se la politica e le forze armate vogliono progredire e comprendere se è il caso di rivedere la legge sulle relazioni sindacali militari e la posizione del Cittadino in uniforme rispetto ai diritti costituzionali e se lo stesso sia un Cittadino come gli Altri o se di classe sociale inferiore”.

Massimiliano Zetti, segretario generale: “I sindacalisti puniti ringraziano”

“Siamo sicuri che da adesso in poi, grazie al clamore suscitato dal Generale Vannacci, nessun sindacalista militare sarà più punito o trasferito o sottoposto a esame disciplinare per aver espresso il proprio pensiero nell'esercizio dell'attività sindacale” conclude Massimiliano Zetti, Segretario Generale del Nuovo Sindacato Carabinieri, “ I Sindacalisti del Nuovo Sindacato Carabinieri, già sanzionati o coinvolti a vario titolo,  Massimiliano Zetti, Roberto Di Stefano, Bruno Busetto, Paolo Idonia,  Armando De Angelis, William Ricci, Davide Modarelli,  Costanza Saporito, Felice De Nicola, Massimiliano Mastice, Giuseppe Mancuso, Gianluca Fois, tutti presi di mira per fatti accaduti durante l'esercizio delle legittime funzioni sindacali, mentre erano liberi dal servizio ed utilizzavano i propri giorni di ferie e di riposo, ringraziano”.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x