Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Galleria Vittorio Emanuele imbrattata a Milano, il nichilismo della civiltà della tecnica

Che genere di relazione può esservi tra la giusta difesa dell'ambiente e l'oscena devastazione dei monumenti e dei luoghi artisticamente rilevanti?

10 Agosto 2023

Galleria Vittorio Emanuele imbrattata a Milano, il nichilismo della civiltà della tecnica

Leggiamo in questi giorni che è stata vandalizzata la galleria Vittorio Emanuele a Milano. In particolare, senza alcuna apparente motivo ideologico, dei teppisti hanno imbrattato la galleria con delle bombolette spray, riempiendola di scritte e quindi oltre aggiando uno dei punti più suggestivi della città meneghina. Non è il primo caso, se si considerano i tanti episodi che abbiamo registrato e commentato nei mesi scorsi, per lo più legati ideologicamente alla questione ambientale, con un paradosso che da subito abbiamo sottolineato: che genere di relazione può esservi tra la giusta difesa dell'ambiente e l'oscena devastazione dei monumenti e dei luoghi artisticamente rilevanti? E ancora: come potrà mai realmente prendersi cura dell'ambiente chi non è nemmeno in grado di prendersi cura dei monumenti e delle opere d'arte e anzi li devasta senza pietà? Nel caso della Galleria di Milano, sembra che non vi sia, o che per lo meno non sia stato rivendicato, alcun movente ideologico. Siamo cioè giunti alla ostentazione senza infingimenti del nichilismo allo stato puro, coessenziale alla civiltà della tecnica e alla sua essenza pantoclasta.

 

Di Diego Fusaro.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x