Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Riccardo Chailly, malore improvviso per il direttore musicale della Scala operato al cuore: salta il Festival di Lucerna

Il musicista tra le altre cose, direttore musicale del teatro alla Scala, non potrà dirigere l'orchestra durante i concerti del Festival di Lucerna a causa di un malore improvviso per il quale è stato sottoposto a intervento chirurgico

04 Agosto 2023

Malore improvviso per Riccardo Chailly, il direttore musicale della Scala operato al cuore salta il Festival di Lucerna

foto Riccardo Chailly @facebook

Il direttore musicale del teatro alla Scala Riccardo Chailly, è stato costretto a saltare l’inaugurazione del Festival di Lucerna a causa di un malore improvviso per il quale è stato anche sottoposto a intervento chirurgico al cuore.

Malore improvviso per Riccardo Chailly, l’annuncio dello staff del Festival

Lo ha fatto sapere lo staff del Festival di cui Riccardo Chailly è direttore musicale: “"C'è stato un cambio di direttore per i primi tre concerti della Lucerne Festival Orchestra all'inizio del Summer Festival 2023. Il direttore musicale Riccardo Chailly ha dovuto subire un'operazione a causa di un malore improvviso e non può recarsi a Lucerna. Auguriamo al Maestro tutto il meglio e una pronta guarigione!" scrivono sul loro sito.

A sostituire il direttore musicale – sempre come annunciato dal festival – saranno Paavo Järvi e Andrés Orozco-Estrada i quali garantiranno il normale svolgimento dei concerti previsti nelle tre serate: “Siamo lieti di annunciare che Paavo Järvi dirigerà sia il concerto di apertura l'11 agosto che la seconda esibizione il 12 agosto. Per il concerto del 16 agosto ha accettato di intervenire Andrés Orozco-Estrada. Siamo profondamente grati a entrambi i direttori per la loro dedizione sull'impulso del momento!".

I precedenti problemi di salute

Il Maestro Riccardo Chailly era già stato affetto da problemi di salute nel 2008, quando fu ricoverato d’urgenza a causa di problemi a livello cardiaco. Da quel momento il musicista era stato profondamente segnato e aveva confidato il suo malessere in una intervista nel 2012: “La malattia mi ha costretto a fare i conti con il limite, mettendomi di fronte alla necessità di fare delle scelte. Scelte di impegni. Ma anche di valori e di priorità nella vita avvenire", problemi di salute che avevano radicato in lui ancora di più il suo legame alla fede: "Diversi anni fa ho avuto un problema al cuore, subito risolto benché ricoverato d'urgenza. Da allora sono cambiato. Ho reagito immediatamente. Non volevo essere vittima di una situazione fuori dal mio controllo".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x