Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Milano, incendio nella Casa di Riposo per Coniugi di via dei Cinquecento, 6 morti e 81 intossicati: rogo partito da un letto, l'ipotesi sigaretta

Gigantesco incendio divampato a Milano nella notte. Le fiamme hanno divorato buona parte della Casa di Riposo per Coniugi di zona Corvetto, uccidendo 6 persone e intossicandone 81

07 Luglio 2023

Milano, incendio nella Casa di Riposo per Coniugi di via dei Cinquecento, 6 morti e 81 intossicati: esclusa pista dolosa

Fonte: Twitter, Vigili del Fuoco

È di 6 morti e 81 intossicati il bilancio dell’incendio che nella notte tra giovedì 6 luglio e venerdì 7, verso le 01:20, è divampato nella Casa di Riposo per Coniugi di via dei Cinquecento, in zona Corvetto a Milano. Numeri spaventosi che tuttavia potrebbero essere destinati a peggiorare, considerando che almeno 14 degli intossicati sono ora in condizioni gravi.

Intervento dei Vigili del Fuoco, si esclude la pista dolosa

Appena lanciato l’allarme, si è subita messa in moto la macchina dei soccorsi, con l’intervento di 4 mezzi di soccorso avanzato, uno di coordinamento e almeno 11 ambulanze, mezzi che ora stanno facendo la spola tra il luogo del disastro e gli ospedali Niguarda e San Raffaele.

A dare l’annuncio del disastro, i Vigili del Fuoco accorsi per domare le fiamme, che sull’account Twitter ufficiale del corpo hanno scritto: “Milano, ore 1:20 7 luglio, incendio in casa di riposo in via dei Cinquecento. 6 persone decedute, numerosi intossicati ricoverati in ospedale. Decine le persone salvate dai Vigili del Fuoco che hanno immediatamente evacuato la struttura. Accertamento cause in corso”.

All’intervento dei Vigili del Fuoco e degli operatori sanitari si è subito accompagnato quello degli inquirenti, che hanno aperto un’inchiesta per fare luce su quanto successo. Sembrerebbe che l'incendio si scoppiato a partire dal rogo di un letto in una stanza del primo piano. Si batte la pista della sigaretta.

Delle sei persone decedute, cinque sono donne ed una un uomo: di queste, due sono spirate a causa delle fiamme, le altre quattro a seguito dell’intossicazione seguita all’inalazione di grandi quantità di fumo tossico, motivo per cui i 14 ricoverati gravi sono ora tenuti sotto strettissima osservazione. Nessuna delle persone finora ricoverate, fanno sapere fonti ospedaliere, avrebbe riportato ustioni.

Buona parte della Casa di Riposo per Coniugi è ora completamente inagibile, divorata dalle fiamme che, tuttavia, i soccorritori sono riusciti a contenere. Gli ospiti che non hanno subito intossicazioni e per i quali non è stato necessario il ricovero sono quindi stati trasferiti in un’ala della struttura non toccata dalle fiamme, dove la cooperativa Progres, che la gestisce, ha fatto sapere che continueranno le attività previste.

Il personale ammonta a 8 dipendenti, gli ospiti trasferiti in strutture alternative

Tutta la struttura di Proges è attualmente impegnata nella gestione dell’emergenza sopracitata: quasi tutti gli ospiti sono stati trasferiti in strutture alternative individuate dalle autorità competenti.

In merito alla presenza del personale all’interno della struttura “Casa dei Coniugi” durante la notte del 7 luglio, Proges Società Cooperativa Sociale precisa che le persone in turno ammontavano ad un totale di 5 Operatori Socio Sanitari, 1 infermiere, 1 custode.

Riguardo alle misure straordinariamente adottate da Proges nel tempo necessario al ripristino dell’impianto antifumo da parte della Proprietà della struttura, la Società conferma inoltre la presenza di un ulteriore addetto specializzato antincendio durante la notte del 7 luglio e di aver somministrato agli Operatori Socio Sanitari corsi appositi per garantire la presenza di persone formate in ogni turno.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x