07 Luglio 2023
foto @facebook
Un malore improvviso ha spento per sempre il sorriso di Luca Fontana, 30enne modenese, residente a Romagnano.
Luca si era diplomato oramai diversi anni fa all’istituto alberghiero di Marina di Massa e aveva deciso di riprendere gli studi per iscriversi all’università, ma la morte sopraggiunta inaspettatamente ha infranto tutti i suoi sogni e le aspettative per il futuro.
Il giovane si è sentito male senza alcuna avvisaglia e nonostante i soccorsi e il trasporto in ospedale per lui non c’è stato nulla da fare: lascia la mamma Barbara, la sorella e tanti amici che gli volevano bene.
"Sei l’essenza della bontà amore, ricorda che chi ti conosceva vivrà per sempre nei nostri occhi. Soprattutto chi ti ha amato tanto, come noi. Insegna agli angeli a cantare dato che amavi tanto il karaoke" ha scritto un amico sui social.
Un’altra amica ha scritto su facebook: "Ho il cuore distrutto, con te è morta anche una parte di me. Grazie Luca per avermi insegnato ad amare così tanto. Per me casa tua è una seconda casa, siete la mia seconda famiglia. Sei sempre riuscito a vedere la mia anima, a capirla e a cercare di domarla.. Abbiamo condiviso tutto, momenti di gioia e di spensieratezza, momenti brutti e difficili.. però sempre insieme, io e te. Le nostre cene, i nostri litigi, le nostre chiacchierate sulla vita, le nostre risate, le nostre lacrime, tutte le sere che abbiamo dormito insieme, tutte le volte che ti facevo arrabbiare e ti che cercavi di insegnarmi a vivere meglio… Mi manchi Luca, mi manca tutto di te..". E ancora, un’altra amica del 30enne: "Lo ricorderò sempre come un ragazzo estremamente allegro e solare, con tanta voglia di vivere e di viversi la sua età".
Sulla morte del giovane è stata aperta una inchiesta: la Procura ha disposto l’autopsia per chiarire le cause del decesso.
Quando si è diffusa la notizia della morte del 30enne per malore improvviso, molti utenti hanno effettuato ricerche sul web, per capire se il decesso fosse correlato ai vaccini anti Covid. Tuttavia, ad oggi non si hanno informazioni sui vaccini Covid ed eventuali effetti avversi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia