Sabato, 25 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Twitter, Elon Musk limita i contenuti visibili sul social per contrastare l’IA: 10.000 per gli account verificati, 1.000 per i non verificati e 500 per i nuovi

Il fondatore di Twitter, Elon Musk, combatte contro l'estrazione dati e le manipolazioni del sistema con restrizioni per gli utenti

03 Luglio 2023

Nuovi licenziamenti a Twitter, Elon Musk taglia 200 dipendenti nel weekend

Elon Musk, fonte Facebook: @TeamElonMusk

Twitter si trova nel mirino delle campagne di estrazione dati aggressive, e il suo fondatore, Elon Musk, sta prendendo misure drastiche per combattere questa minaccia. Dopo l'annuncio iniziale riguardante il limite di tweet visualizzabili per gli utenti, Musk ha deciso di modificare nuovamente le restrizioni per contrastare il data scraping e la manipolazione del sistema.

Inizialmente, Musk aveva introdotto un limite di 6.000 tweet al giorno per gli utenti verificati (con la spunta blu), 600 per gli utenti non verificati e 300 per i nuovi utenti non verificati. Questa decisione è stata poi rivista, e i nuovi limiti sono stati aumentati a 10.000 tweet per gli utenti verificati, 1.000 per quelli non verificati e 500 per i nuovi utenti non verificati.

Twitter, Elon Musk limita il numero contenuti visibili sul social per contrastare l’IA: 10.000 per gli account verificati, 1.000 per i non verificati e 500 per i nuovi

Le campagne aggressive di estrazione dati, ovvero l'estrazione di grandi quantità di informazioni da un sito web attraverso software automatizzati, hanno portato Musk a prendere azioni immediate per proteggere la privacy e l'esperienza degli utenti. Il fondatore di Twitter ha inoltre espresso preoccupazione riguardo ad alcune società, come OpenAI, che hanno utilizzato dati di Twitter per addestrare i loro modelli di intelligenza artificiale.

Le restrizioni introdotte da Musk hanno suscitato diverse reazioni tra gli utenti di Twitter. Migliaia di persone hanno segnalato problemi nell'utilizzo della piattaforma, tra cui la comparsa di messaggi di errore e l'impossibilità di visualizzare contenuti. Nonostante ciò, domenica alcuni utenti hanno dichiarato che la situazione era migliorata e che i loro account funzionavano normalmente.

Le misure di protezione non si limitano solo agli utenti iscritti, ma anche a coloro che visitano la homepage di Twitter senza aver effettuato l'accesso e a quelli che incorporano contenuti della piattaforma in siti esterni. Ancora non sono state fornite informazioni riguardo alla durata delle restrizioni.

L'obiettivo di Musk è chiaro: proteggere la piattaforma da abusi e garantire un'esperienza sicura per tutti gli utenti. Le campagne di data scraping e manipolazione del sistema hanno sollevato nuove sfide per i social media, e i fondatori delle piattaforme sono chiamati a prendere misure sempre più rigorose per proteggere la privacy e la sicurezza online.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x