Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

La vignetta di Vauro: “Berlusconi è morto. Ma non sono sempre i migliori che se ne vanno?". Pioggia di insulti su Twitter

La satira di Vauro Senesi non ha fatto ridere nessuno, anzi ha scatenato i social che si sono scagliati contro di lui con una serie di insulti, molti dei quali piuttosto pesanti

13 Giugno 2023

Vauro, Berlusconi e la vignetta che ha indignato il web: "Ma non erano i migliori ad andarsene?". Pioggia di insulti su Twitter

fonte @Twitter

Un'ora dopo l'annuncio della morte dell'ex premier e presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi, il vignettista Vauro Senesi si è armato di matita e ha partorito il suo disegnino con il quale commenta la notizia. 

La doppia morale del vignettista e opinionista provetto sul rispetto della vita umana, non si è risparmiata nel lanciare un'invettiva su Berlusconi morto da appena un'ora. Nello "scarabocchio" di Vauro, come lo ha definito un utente su twitter, si vede un omino pensare: "Ma non sono sempre i migliori che se ne vanno?".

Una satira che non ha fatto ridere

La satira o almeno quello che pensava di fare Vauro, più che suscitare ilarità ha suscitato indignazione tra gli utenti del web. Su Twitter ad esempio, dove l'immagine ha totalizzato oltre 200mila visualizzazioni, il vignettista è stato sommerso dagli insulti anche da chi, politicamente, aveva idee diverse da Silvio Berlusconi.

"Non ero un suo elettore ma seriamente vergognati, oltre che imbarazzante è pure banale, livello sottozero (è satira anche la mia eh.. non fare l'offeso, perchè tanto ormai si possono dire le peggio cose e poi mascherarsi con la satira)" ha scritto Andrea.

E ancora: "Spero tanto che quando venga il tuo giorno... le stesse attenzioni che hai rivolto agli altri in tutta la tua vita, da misero che sei, si ricordino bene della pochezza di Uomo che sei." scrive un altro utente.

"Si sa che per i comunisti la vita umana non ha alcun valore", scrivono ancora. Insomma, una vignetta che non è andata proprio giù e che ha catapultato il vignettista in una bufera social. Non si legge alcun commento a favore o che tenti quantomeno di giustificare il disegnino di Vauro. Niente di niente, ogni commento è una critica e in un insulto al vignettista per la mancanza di rispetto nei confronti della morte di una persona di 86 anni.

Gli unici ad aver apprezzato, sicuramente, al Fatto Quotidiano, dove il vignettista stamani ha esordito con una nuova vignetta.

I commenti su Twitter

Riportiamo alcuni dei tantissimi commenti che sono apparsi su Twitter sotto la vignetta condivisa da Vauro Senesi

"Livello infimo. La morte è una soglia di fronte alla quale ci si deve fermare. La sacralità del passaggio richiede solo o cordogliò o rispettoso silenzio. Ma sarà questa sacralità’ a trovarvi voi di infimo livello spirituale".

"Con questa vignetta hai perso un follower Bye Bye Vauro".

"poteva mancare il raglio del Che Guevara de noartri?".

"Vignetta? Casomai scarabocchio".

"Lei è veramente una persona stupida che crede di essere intelligente"
 
 "Questa vignetta fa schifo come tutte le altre d’altronde".

"Credo che non si dovrebbe fare satira su di una vita che lascia questa terra, in particolar modo se si tratta di una persona anche di una certa età, oltre a questo ha segnato parte della storia italiana".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x