Mercoledì, 05 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

A Milano i migliori tagli di carne del mondo

Da 'Varrone' sono presenti eccellenti produttori a livello internazionale, a iniziare dal galiziano Gutrei e dal cremonese Bettella

04 Giugno 2023

A Milano i migliori tagli di carne del mondo

Nel variopinto panorama gastronomico milanese, VARRONE, ristorante guidato da Massimo Minutelli dal 2014, è divenuto negli anni l’indirizzo dove gustare i migliori tagli di carne provenienti da ogni continente. Lo statement ‘The Philosophy Of Meat Excellence’ di VARRONE si deve alla ricerca capillare di eccellenti produttori a livello internazionale, selezionati con cura da Minutelli in prima persona, che ama definirli “veri e propri compagni di viaggio”. La ‘Special Presentation Dinner’ di VARRONE vede protagonista la filosofia e la ricerca dell’insegna meneghina, che svela in esclusiva ‘El Buey 106 kg’, uno degli esemplari più grandi mai trattati in Italia, dal notevole peso di 106 kg. Nato il 19 Maggio 2016, unico nel suo genere, è stato allevato in Galizia nei terreni della prestigiosa azienda Gutrei fondata dai fratelli José Manuel e Miguel Angel Gutiérrez, raggiungendo le sedici tonnellate di peso nutrendosi unicamente in modo sano e naturale. L’inconfondibile colore del grasso che a temperatura ambiente diviene della tonalità arancione, rappresenta il segno distintivo di una precisa scelta etica nel panorama degli allevamenti. Gutrei svolge un processo di selezione esaustivo dei bovini del nord della Spagna ed è l'unica azienda iberica premiata con una medaglia d'oro nel 2018, due medaglie d'oro e due d'argento per la migliore carne del mondo, nel prestigioso concorso World Steak Challenge con il marchio Roxad'Ouro. Sapore, qualità e tenerezza unici che si ottengono grazie ad un ambiente geografico e agroclimatico tipico della zona di provenienza, nel rispetto della tradizionale alimentazione del bestiame con erba, mais e all’eccellente processo di maturazione. La presentazione viene esaltata da un’altra eccellenza italiana, l’Azienda Agricola Bettella, di Cremona, che con il suo marchio Maiale Tranquillo, comunica la propria filosofia di allevamento caratterizzata da pascoli all’aperto e spazi adeguati, selezione genetica e nutrimento di qualità che è alla base del valore del loro grasso. Sono necessari due anni agli esemplari degli allevamenti Bettella, affinché si rassodi la carne e si sviluppi il giusto strato di grasso per raggiungere i 300 kg di peso, dando vita ad un prodotto di altissima qualità selezionato da Massimo Minutelli per rappresentare ulteriormente la filosofia di VARRONE.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x