04 Novembre 2025
Nel corso del convegno “RC AUTO: Come cambiano qualità, tutela del cliente e rigore tecnico”, organizzato a Milano presso l’Hotel Meliá, Massimiliano Caradonna, Senior Vice President DEKRA Group – Head of Vehicles, è intervenuto alla tavola rotonda “Gestione dei sinistri: incertezze, progetti e opportunità da cogliere”.
Durante il suo intervento, Caradonna ha evidenziato come la gestione dei sinistri rappresenti oggi un fattore strategico per l’equilibrio del settore assicurativo: “La filiera dell’Rc auto si trova di fronte a sfide nuove e complesse: pressioni normative, crescenti aspettative dei clienti e necessità di maggiore controllo dei costi. Tuttavia, è proprio nei momenti di cambiamento che si possono creare nuove opportunità. Innovazione tecnologica, telematica e intelligenza artificiale non sono solo strumenti di efficienza, ma leve per costruire relazioni di fiducia e aumentare la qualità del servizio. Servono piattaforme collaborative e processi condivisi, in grado di dare risposte rapide e trasparenti al cliente. Il valore dell’esperienza umana e professionale deve andare di pari passo con l’evoluzione digitale.”
Secondo Caradonna, collaborazione e rigore tecnico restano gli elementi fondamentali per coniugare sostenibilità economica e tutela del cliente: “Il futuro del settore passa da una gestione dei sinistri che coniughi qualità, efficienza, velocità e affidabilità. Questo significa investire non solo in tecnologia, ma anche nella formazione delle competenze e in un metodo operativo basato su etica, trasparenza e misurabilità. DEKRA è impegnata ogni giorno in questa direzione, al fianco delle compagnie assicurative, delle case automobilistiche, dei noleggiatori e di tutta la filiera.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia