31 Maggio 2023
Denise Galatà (fonte social)
Una ragazza risulta dispersa dopo essere caduta nel fiume Lao, a Laino Borgo, in provincia di Cosenza, il 30 maggio 2023, mentre faceva rafting. È stato ritrovato il suo caschetto, ma di lei non c'è traccia.
La giovane si chiama Denise Galatà, vive a Rizziconi e ha compiuto 18 anni ad ottobre. Era in gita con i compagni di classe nel parco nazionale del Pollino, quando è scomparsa mentre faceva rafting. Erano circa 40 i ragazzi che partecipavano alla gita. Durante l'avventura c'è stato un violento urto contro un masso. I gommoni su cui erano gli alunni si sono scontrati, uno è volato in aria e almeno quattro ragazzi sono finiti in acqua. Tre di loro, contusi e feriti, sono tornati a galli. Una invece, Denise, risulta dispersa. Tutti gli altri sono riusciti a mettersi in salvo su un isolotto.
I vigili del fuoco, i volontari e il soccorso alpino e speleologico della Calabria si sono subito precipitati nella zona per cercare la ragazza. Si sono fermati solo in tarda serata fino all'alba a causa del buio e delle condizioni impervie.
Il gruppo di giovani era partito dal liceo linguistico Rechichi di Polistena, in provincia di Reggio Calabria. Ragazzi e professori sono ancora sotto schock.
I giovani si erano divisi su piò gommoni per iniziare la loro avventura. Nella mattina del 30 maggio 2023 si erano calati nelle acque del Lao per un'escursione lungo il fiume. La scuola aveva già organizzato in passato la stessa gita, senza incidenti. Tutti indossavano caschetti, giubbotti di salvataggio e mute. Tuttavia, dopo le 15, uno dei canotti è andato a sbattere contro le rocce tra Laino Borgo e Laino Castello.
"Di colpo tutti i gommoni hanno sbattuto uno contro l'altro, chi è caduto, chi si teneva, sopra al nostro ne è finito un altro - raccontano nelle chat gli studenti -. Per non so quale santo noi non siamo caduti, ma altri sono stati mezz'ora a mollo nell'acqua ghiacciata, ci facevano spostare di qua e di là per aiutarci, per la prima volta ho avuto paura di morire".
Due ragazzi sono stati tirati su e medicati, un altro portato a riva e poi trasferito in ambulanza in ospedale. Denise ha provato a reggersi alle corde del gommone, poi è scivolata via. A lanciare l'allarme è stata una delle guide che si trovava su un secondo canotto.
Due ore dopo i soccorsi sono riusciti a raggiungere ed evacuare i 39 ragazzi della comitiva bloccati lungo le sponde del fiume. "Ci hanno fatto scalare una montagna, ci tiravano con le corde, poi ci hanno fatto lavare e portato via con una navetta. Denise invece non sappiamo dove sia", racconta in lacrime una compagna di classe.
"Siamo preoccupati e in ansia - dice il vicepreside del liceo, Tonino Bongiovanni - per i nostri ragazzi. La nostra speranza è che i nostri telefoni all'improvviso squillino e ci vengano comunicate notizie positive. Non era la prima volta che la scuola organizzava questo tipo di attività e non era mai accaduto nulla".
Denise Galatà ha capelli castani e occhi scuri. Vive a Rizziconi e nel mese di ottobre ha compiuto 18 anni. "Vicini alla famiglia di Denise Galatà che sta vivendo momenti di straziante attesa. Preghiamo e speriamo tutti assieme", ha scritto il sindaco di Rizziconi, Alessandro Giovinazzo. “Siamo vicini alla comunità scolastica del liceo “G.Rechichi” che sta vivendo un momento drammatico insieme alla famiglia di Denise, la giovane studentessa dispersa. Non ci sono parole. Solo attesa straziante. Siamo tutti al vostro fianco. Coraggio", ha poi scritto il sindaco di Polistena, Michele Tripodi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia