Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Traian Calancea, 24 anni, morte improvvisa 10 giorni dopo vaccino Pfizer. Procura chiede archiviazione ma giudice dispone nuove indagini

Traian Calancea muore a 24 anni per un improvviso aneurisma. La Procura chiede l'archiviazione dell'inchiesta per stabilire correlazioni con la vaccinazione Pfizer fatta 10 giorni prima, ma il giudice dispone nuove indagini

25 Agosto 2022

Traian Calancea, 24 anni, morte improvvisa 10 giorni dopo vaccino Pfizer. Procura chiede archiviazione ma giudice dispone nuove indagini

Traian Calancea; Fonte: Facebook

A Trento, il 20 ottobre 2021, il 24enne Traian Calancea moriva per un’emorragia cerebrale improvvisa, 10 giorni dopo l’inoculazione del vaccino Pfizer. Richiesto dalla madre Svetlana Rosca e dal fratello l’avvio di un’inchiesta per fare luce su eventuali correlazioni, nella primavera del 2022 la Procura aveva chiesto l’archiviazione. Il 24 agosto, però, il legale della famiglia, l’avvocato Renate Holzeisen, ha dichiarato che il giudice per le indagini preliminari ha annunciato nuove indagini.

Morto giovane 24enne in buona salute a Trento, 10 giorni prima l’inoculazione del vaccino Pfizer

È stata la madre a trovare il corpo di Traian Calancea, la sera di mercoledì 20 ottobre 2021, riverso a terra in bagno. Il giovane studente universitario di Economia e Commercio, impegnato tanto nello studio quanto nel lavoro, si era appena affacciato alla vita. Eppure, a soli 24 anni, un’emorragia cerebrale l’aveva stroncato nella casa di Trento. È stata l’autopsia eseguita dalla dottoressa Giovanna de Balzo, dell’Università di Verona, a stabilire i motivi del decesso.

L’autopsia era stata richiesta dalla stessa madre, Svetlana Rosca, e dal fratello di Traian, che si erano domandati perché non avessero già provveduto le autorità, all’analisi della salma. Sotto shock la famiglia, che ha chiesto che fosse fatta luce sugli eventi che hanno portato alla morte di un giovane considerato in buona salute, e che 10 giorni prima del malore improvviso si era sottoposto alla vaccinazione Pfizer contro il Covid 19. Era quindi scattata un’inchiesta per stabilire eventuali correlazioni tra la dose e la morte del ragazzo.

La Procura aveva chiesto l’archiviazione del caso, ma il giudice per le indagini preliminari ha disposto nuove indagini

Dopo la richiesta di archiviazione della Procura, nella primavera del 2022, il legale della famiglia, l’avvocato Renate Holzeisen, ha confermato mercoledì 24 agosto che il giudice per le indagini preliminari ha disposto nuove indagini.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x