Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

25 Aprile, dall'occupazione nazifascista a quella americana. Che tuttora dura

L'occupazione avviene mediante la riduzione dell'Italia a colonia di Washington, occupata con più di 100 basi militari statunitensi

25 Aprile 2023

25 Aprile, dall'occupazione nazifascista a quella americana. Che tuttora dura.

Fonte: Pixabay

25 aprile, giorno di festa e, insieme, di lutto. Di festa, poiché si celebra la fine del nazifascismo. Di lutto, poiché si ricorda il cominciamento dell'occupazione americana dell'Italia, che tuttora persiste. Dalla liberazione alla rioccupazione, senza soluzione di continuità. E l'occupazione avviene mediante la riduzione dell'Italia a colonia di Washington, occupata con più di 100 basi militari statunitensi: basi che negano preventivamente la sovranità della nostra nazione, la quale deve obbedire cadavericamente agli ordini di Washington. Se Washington decide che bisogna bombardare Belgrado o mandare armi a Kiev, Roma deve eseguire sull'attenti, come il buon soldato al cospetto del sergente. Paradossalmente, continuiamo ad appellare e a celebrare come liberatori coloro i quali ci hanno rioccupato il territorio nazionale.

Se le parole hanno ancora un senso, liberatore è chi libera e, compiuta l'opera, restituisce al liberato ciò che gli era stato tolto. Nel caso italiano, il liberatore è a tutti gli effetti un rioccupante. Taluni sono pure disposti ad ammetterlo e, quel che è peggio, a giustificarlo: gli americani - dicono - hanno diritto a trattarci come si trattano perché ci hanno liberati e se non fosse per loro saremmo ancora sotto occupazione nazista. L'argomento decisamente non convince, dacché trascura del tutto il fatto che è vero liberatore chi restituisce integra la libertà al liberato, non chi gliela restituisce a metà o in forma condizionata, magari anche occupandogli il territorio.

Di Diego Fusaro

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x