Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Salone del Mobile, bilancio positivo con un più 15% di ingressi e cinesi primi tra gli stranieri

Un'edizione di successo con 307mila visitatori e il grande ritorno degli asiatici

23 Aprile 2023

Salone del Mobile, bilancio positivo con un più 15% di ingressi e cinesi primi tra gli stranieri

Le ottimistiche previsioni sono state pienamente confermate e il Salone del Mobile di Milano ha chiuso un’edizione di grande successo in crescita del 15% rispetto ai numeri del 2022. Ma soprattutto, come ci tiene a precisare la presidente Maria Porro, con visitatori ed espositori di grande qualità e di provenienza globale (rispettivamente, il 65% e il 34% arrivavano dall’estero), che conferma il ruolo internazionale della manifestazione meneghina, ancora punto di riferimento per tutto il mondo del design. Merito anche di un format e di un’offerta fieristica che ha saputo ripensarsi e rinnovarsi, facendo anche tesoro di quanto imparato negli anni della pandemia, come precisa Claudio Feltrin, presidente di FederlegnoArredo. Il nuovo layout di Euroluce è stato molto apprezzato dalle aziende ed è il punto di partenza per un ripensamento di tutti gli ambiti del Salone. Vediamo nel dettaglio i numeri di questa edizione: il Salone ha ospitato oltre 2mila brand espositori (per il 34% esteri, da 37 Paesi), tra cui 550 giovani designer da 31Paesi e 28 scuole e università di design da 18 nazioni. Gli oltre 307mila visitatori sono arrivati da 181 Paesi, con il 65% di buyer e operatori di settore esteri. Particolarmente significativo è stato il ritorno della Cina, dopo un’assenza di tre anni dovuta alle rigide politiche anti - pandemia del governo di Pechino e si è confermata il primo Paese per numero di presenze al Salone dopo l’Italia, seguita da Germania, Francia, Stati Uniti, Spagna con Brasile e India a pari merito. Significativo anche il dato dei giornalisti accreditati: oltre 5.400, di cui il 47% proveniente dall’estero.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x