Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cosenza, il 21 aprile si pagherà in lire. L'iniziativa di Coneria Italiana

La gelateria italiana si sarebbe posta come obiettivo quello di far rivivere per un giorno la magica atmosfera degli anni ’60, quando un gelato costava 10/12 Lire

19 Aprile 2023

Lire

Lire (foto Pixabay)

Nella giornata del 21 di aprile a Cosenza tutte le transazioni verranno effettuate in lire. L'iniziativa recupera quella lanciata l'anno scorso da Coneria Italiana, gelateria situata a Lamezia Terme che ha catturato molto dell'atmosfera degli anni ’60. Coneria ha come obiettivo di far rivivere per un giorno la magica atmosfera degli anni ’60, quando un gelato costava 10/12 Lire.

Il 21 aprile si pagherà in lire. L'iniziativa di Coneria Italiana

Sull'iniziativa si è già espresso Valentino Pileggi, fondatore di Coneria Italiana e ideatore stesso: "Questa giornata non ha alcuno scopo di lucro ed ha come unico fine quello di far rivivere, seppur per un giorno, l’ottimismo che si respirava in Italia in quel periodo, quando tutto sembrava possibile. Lo scorso anno abbiamo raccolto storie, ricordi e molto entusiasmo intorno a questa iniziativa e quest’anno abbiamo deciso di unire con la lira simbolicamente tutta l’Italia, da Nord a Sud". Si tratta di un'iniziativa senza scopo di lucro che, come emerge dalle parole del suo ideatore, non ha altro scopo se non quello di collegare tutti gli italiani attraverso un semplice ricordo come quello delle lire. 

Il progetto ha giovato di una spinta importante dovuta alla collaborazione di Coneria Italiana con due fra le più illustri aziende calabresi: Callipo Conserve Alimentari e Guglielmo S.p.A. Questo progetto consentirà di effettuare pagamenti in lire anche nelle città di Milano, Bologna, Firenze, Roma, Cosenza (lo sconto sarà applicato da Callipo e Guglielmo), Catanzaro, Catanzaro Lido, Lamezia Terme, Pizzo e Reggio Calabria.

Nello specifico, qualora un cliente si presenti negli store aderenti all’iniziativa, riceverà in omaggio un prodotto banalmente mostrando alla cassa una banconota in lire, di qualsiasi taglio. 

Ma il pagamento in lire nei punti vendita non rappresenta l'unica iniziativa in programma. Contestualmente all'iniziativa verrà lanciato un originale evento di beneficenza in cui sarà messa in palio la preziosa banconota da 10.000 Lire delle “Repubbliche Marinare”, con numero di serie H1883-3279, emessa con Decreto Min. 23 Marzo 1961, utilizzata nello storico film di Totò “La banda degli onesti”.  L’intero ricavato sarà devoluto in favore di progetti atti a garantire il benessere animale e a contrastare il randagismo nel comune di Lamezia Terme.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x