15 Aprile 2023
Covid vaccino (fonte foto Lapresse)
Sulle misure restrittive adottate per arginare il Covid cominciano a fioccare interpretazioni di illegittima. 'La Verità' si è occupata di svolgere una inchesta su tutti quei provvedimenti bia via stroncati dai giudici di tutta Italia in queste ultime settimane.
Sono circa 200 le sentenze dei giudici italiani che riconoscono ai cittadini i propri diritti violati a causa dei decreti legge entrati in vigore durante l'emergenza da Covid-19 e che sono stati fortemente voluti dal secondo governo di Giuseppe Conte e successivamente inaspriti da quello di Mario Draghi.
Il primo esempio citato dal quotidiano è quello dei tamponi. 'La Verità' riporta un caso di dicembre 2022 nel quale il Tribunale di Milano aveva assolto un cittadino rinviato a giudizio per falso ideologico. Nel caso di specie l'uomo tre giorni prima della partenza era risultato positivo al tampone ed era stato fatto scendere dal treno perché sprovvisto di tampone negativo.
Il cittadino italiano aveva dichiarato alla polizia ferroviaria di essere negativo al virus asserendo di aver effettuato un tampone prima della partenza. La sua versione era stata poi confermata da un ulteriore tampone con risultato negativo effettuato una volta fatto scendere.
Nonostante il risultato del test la Procura aveva chiesto una condanna esemplare di due mesi di reclusione per il ragazzo. Oggi il giudice di Milano che invece lo ha assolto ha citato l'inoffensività della condotta dell'imputato e la mancata notifica del provvedimento.
Nell'ambito delle vaccinazioni, il quotidiano riporta il caso di una madre che ha presentato ricorso, contro la volontà dell'ex coniuge, perchè chiedeva al giudice l'autorizzazione a sottoporre i tre figli minori ai vaccini anti Covid. La sentenza è invece risultata favorevole alla versione del padre, riconoscendo che il rapporto rischi/benefici non era sufficientemente adeguato
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia