Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Matteo Renzi nuovo direttore del Riformista per un anno: "Ho accettato una sfida affascinante"

Il fondatore di Italia Viva sarà il direttore del quotidiano Il Riformista edito da Alfredo Romeo. Piero Sansonetti passa alla direzione dell'Unità

05 Aprile 2023

Matteo Renzi nuovo direttore del Riformista per un anno: "Ho accettato una sfida affascinante"

fonte: Lapresse

Matteo Renzi sarà in nuovo direttore de Il Riformista per 1 anno. Piero Sansonetti lascia la redazione per andare andare alla direzione dell'Unità, altra testata di Alfredo Romeo editore. Il leader di Italia Viva ha tweettato: "Ho accettato una sfida affascinante: per un anno sarò il direttore de @ilriformista". Ha dato appuntamento alle 12 per una diretta su Facebook "per raccontarvi questo progetto". 

Matteo Renzi nuovo direttore del Riformista

Matteo Renzi ha accettato l'incarico di direttore del Riformata, la testata di Alfredo Romeo editore. L'annuncio è stato dato presso la sala conferenze dell’Associazione della Stampa Estera a Roma. Il senatore ha rilasciato solo un breve tweet e ha detto che spiegherà tutti i dettagli in una diretta su Facebook. 

"Ho accettato una sfida affascinante: per un anno sarò il direttore de @ilriformista", si legge. Carlo Calenda gli ha fatto i suoi migliori auguri: "Complimenti a Matteo Renzi per il nuovo prestigioso incarico. Il Riformista è un giornale che ha fatto tante battaglie di civiltà, con Matteo avrà una voce ancora più forte".

Piero Sansonetti, direttore per 3 anni, passa alla direzione dell'Unità

È Alfredo Romeo in persona a spiegare qual è la linea delle sue pubblicazioni. Per quanto riguarda Il Riformista scrive: "Sono un imprenditore meridionale, che ha lavorato molto nella sua vita e che da sempre è legato, sia affettivamente sia intellettualmente alle idee di libertà e di giustizia sociale. Perciò mi sono lanciato in questa sfida. Questa è la ragione per la quale, quattro anni fa, ho acquistato la testata “Il Riformista”. Che è nato come quotidiano di raccordo tra le posizioni della sinistra e quelle del centro. In una cornice radicale, liberale e garantista. Poi si è attestato su posizioni più nettamente di sinistra, ma ha sempre mantenuto alta la bandiera del garantismo.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x