07 Febbraio 2023
San Raffaele Roma, foto LaPresse
Una ragazza di vent'anni è morta dopo aver mangiato un tiramisù vegano Mascherpa a Milano. Era allergica al latte ed è andata in shock anafilattico. Quattro persone sono indagate per omicidio.
Il 26 gennaio 2023, la giovane era andata a cena con il fidanzato in un ristorante vegano in centro a Milano, tuttavia la serata romantica si è trasformata in tragedia. Non è stato reso noto il suo nome, si sa solo che la ragazza morta per aver mangiato tiramisù vegano aveva vent'anni d'età. Lei era già stata in quel locale noto per i prodotti vegani. Tuttavia, quella sera, dopo aver mangiato alcuni cucchiaini del tiramisù vegano, la ragazza si è sentita male e sono stati chiamati i soccorsi. Purtroppo però la ragazza era andata in shock anafilattico e, dopo 10 giorni di coma, è morta all'ospedale San Raffaele di Milano il 6 febbraio 2023.
Secondo le prime informazioni, il tiramisù dichiarato vegano avrebbe contenuto in realtà "proteine del latte", alimento a cui la giovane era allergica sin dalla nascita.
Il prodotto si chiama Tiramisun ed è stato ritirato il 7 febbraio 2023 dal mercato dal ministero della Salute per il "rischio di presenza di allergeni". Conterrebbe proteine del latte non indicate sull'etichetta. Il pm Luca Gaglio ha aperto un fascicolo a carico di ignoti per omicidio colposo e ha disposto l'autopsia. I reati contestati sono quelli di omicidio colposo, frode nell'esercizio del commercio e vendita di sostanze alimentari non genuine.
Le indagini sono scattate subito e sono stati “bloccati” (fermo amministrativo) i sette vasetti del prodotto presenti nel locale milanese. Il prodotto "può contenere tracce di latticini. Si invitano i consumatori a non consumarlo e a riportarlo al punto vendita per il rimborso" si legge nel sito del ministero della Salute che mette in allerta sul prodotto (tiramisù vegano Mascherpa) chi è allergico alle proteine del latte.
Ora ai carabinieri del Nas sono state affidate anche delle analisi quantitative che potranno chiarire meglio eventuali responsabilità. Intanto, da successivi accertamenti è emerso, però, che la giovane aveva anche un'allergia all'uovo. A seguito di analisi dell'Ats sarebbero state trovate anche tracce di uovo nella maionese, prodotta dal locale, usata per condire un panino che la giovane ha mangiato. Ulteriori approfondimenti, dunque, dovranno chiarire se anche questo aspetto possa essere collegato alla morte.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia