Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gianluca Vialli, causa morte e malattia dell'ex calciatore

Nella mattinata di venerdì 6 gennaio 2023 è arrivata la notizia del decesso di Gianluca Vialli, una terribile malattia - un tumore - la causa della morte

06 Gennaio 2023

Gianluca Vialli, causa morte e malattia dell'ex calciatore

Gianluca Vialli, fonte: Imagoeconomica

Gianluca Vialli non ce l'ha fatta, l'ex calciatore e dirigente sportivo si è spento venerdì 6 gennaio 2023, la causa della morte quella malattia - quel tumore - di cui soffriva da tempo. Vialli aveva scoperto di essere malato nel 2017. Al momento del decesso, avvento nelle prime ore della mattinata di del giorno dell'Epifania, l'ex calciatore si trovava a Londra. Vialli aveva 58 anni.

Gianluca Vialli, causa morte, malattia e tumore

Gianluca Vialli combatteva ormai da qualche anno contro una terribile malattia, quel tumore al pancreas, scoperto appunto ormai quasi più di 5 anni fa. Da tempo le sue condizioni di salute erano peggiorate, tanto che, da qualche parte sul web, erano circolate già più volte le voci - fino a oggi sempre smentite - di un suo possibile decesso. 

Con il decesso di Vialli non c'entra nulla il Covid o il vaccino contro il Covid. Questa è una precisazione che si rende sempre necessaria a fronte dei tanti che, da due anni a questa parte, alla notizia della morte di una persona famosa, corrono immantinente a cercare possibili legami col virus o col Vaccino contro il virus. Legami che in questo caso non sono stati comprovati.

Gianluca Vialli è deceduto poche settimane dopo l'amico e collega Sinisa Mihajlovic, anche lui scomparso per colpa di una malattia: la leucemia mieloide acuta.

Come è morto Gianluca Vialli

Gianluca Vialli è deceduto mentre si trovava in Inghilterra, dove da tempo si era trasferito con la famiglia, che gli è stata accanto nelle sue ultime ore di vita. L'aggravarsi delle sue condizioni di salute, lo aveva da tempo costretto a riposo.

Vialli era nato Cremona, quinto e ultimo figlio di una benestante famiglia di origine trentina. Ha vissuto un'infanzia agiata nella tenuta di famiglia, la villa Affaitati di Grumello, nell'hinterland cremonese. Nel 2003 si è sposato con Cathryn, conosciuta a Londra durante il periodo al Chelsea. La coppia ha due figlie. Tutta la famiglia, per il momento, si è chiusa nel più stretto silenzio.

Nel corso della sua lunga carriera come calciatore, Vialli ha giocato, tra le altre squadre, anche alla Roma, nella Sampdoria, nell'Inter, nel Milan e alla Lazio. Da allenatore ha guidato Bologna, Catania, Fiorentina, Serbia, Sampdoria, Milan, Torino e Sporting Lisbona.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x